Bordighera. Inizierà Venerdì 24 Giugno alle ore 19.00 ad ingresso libero e gratuito – all’interno della splendida cornice del Museo Bicknell a Bordighera sulla Via Romana al nr 39 – la serie di appuntamenti teatrali estivi dell’Associazione Culturale “LIBER theatrum” innanzitutto a conclusione dei suoi corsi di recitazione, guidati e diretti da Diego Marangon, che cura anche la regia dei relativi saggi finali.
Primo appuntamento dedicato ai più piccoli, con la messa in scena de “La vocina dai capelli d’oro” liberamente ispirato a “Il Piccolo Principe”. Il testo, che vedrà impegnati i piccoli attori in un luogo e contesto culturale assolutamente unico e fantastico, in mezzo a libri, fotografie, cimeli e reperti storici, artistici e culturali, trae ispirazione dalla bellissima storia che da più di mezzo secolo continua ad affascinare grandi e piccini in tutto il mondo.
Un’occasione unica per scoprire un luogo prestigioso e magico, totalmente in sintonia con il testo che sarà interpretato dai giovanissimi attori. Un racconto poetico sempre attuale che, nella forma di un’opera letteraria per ragazzi, affronta con leggerezza temi universali come il senso della vita e il significato dell’amore e dell’amicizia, costituendo in realtà una specie di educazione sentimentale che soprattutto gli adulti continuano a scoprire sempre più con il trascorrere del tempo e dell’età, quasi a rimpiangere di avere vissuto in una maniera diversa da quella suggerita dal Piccolo Principe.
Una serie di vere e proprie lezioni di vita che ci vengono quasi involontariamente suggerite dai più piccoli, essi si che si fanno condurre dal cuore a cercare la bellezza e l’essenzialità nelle cose, invisibili agli occhi e presenti “forse” solo tra le stelle nel cielo notturno sopra di noi.
Fra le opere letterarie più celebri del XX secolo e ancora oggi tra le più vendute in assoluto della storia, il racconto del “bimbo dai capelli d’oro” è stato tradotto in 253 lingue e dialetti e stampato in oltre 135 milioni di copie in tutto il mondo.
Nelle settimane successive, sempre a Bordighera, nei bei giardini della Chiesa Anglicana, sono invece in programma altri due appuntamenti teatrali a conclusione, anche quest’anno di un lungo ed impegnativo periodo di formazione recitativa.
Mercoledì 29 Giugno alle ore 21.30 il gruppo de “Les Femmes” di “LIBER theatrum” metterà infatti in scena uno spettacolo completamente al femminile. “Emozione DONNA 2.0” il titolo; mentre Martedì 5 Luglio alla stessa ora sarà la volta di “SOGNI”, saggio finale degli allievi adulti del 13^ corso di recitazione di “LIBER theatrum”. Entrambi gli spettacoli portano la firma come regista di Diego Marangon.
A chiudere questa prima tranche teatrale estiva – Sabato 9 Luglio alle ore 21.30 – il nuovissimo, originale e molto atteso spettacolo teatrale di “LIBER theatrum”. Una intrigante situazione che certamente saprà coinvolgere e incuriosire il pubblico che assisterà a “…da CAPO – mistero ai Giardini Hanbury”.
Ancora una volta sarà infatti la fantastica ambientazione dei Giardini Botanici Hanbury ad ospitare la prima assoluta di un nuovo spettacolo, che costituirà anche la serata iniziale della terza edizione del festival “HanburycheSPETTACOLO!”16 – Teatro in movimento e Concerti d’estate.
Si preannuncia ancora una volta molto ricca quindi la stagione di eventi messi in calendario da “LIBER theatrum” spesso di concerto e in sinergia con la libreria Casella di Ventimiglia. Numerosi saranno, infatti, anche gli appuntamenti letterari e gli incontri d’autore distribuiti tra i vari comuni della costa e l’immediato entroterra, che hanno visto una gustosa anteprima Domenica scorsa al Teatro del Casinò di Sanremo, con lo spettacolo letterario-musicale-teatrale dedicato all’ultimo romanzo di Roberto Negro, che verrà replicato più volte in diverse località nelle prossime settimane, sino a Settembre.
INFO. 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com