69° Rallye Sanremo

Date Evento
Dal 7 aprile al 10 aprile
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

69° Rallye Sanremo

Tutto pronto, tutto definito per l’edizione numero 69° del Rallye Sanremo, in programma da giovedì 7 aprile (con il pomeriggio dedicato alle verifiche tecniche, che
proseguiranno nella mattinata successiva) a sabato 9 aprile quando la manifestazione terminerà alle 17.30 sul palco arrivi in Piazzale Adolfo Rava. Il rallye della sarà valido come seconda prova del
Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, e come prova di apertura dell’Alps European Rally Trophy. Superata buona parte dell’emergenza Covid, il Sanremo “moderno” torna a separare i
suoi destini dalla gara storica (in programma a ottobre) avendo come corollario il tradizionale Sanremo Leggenda (giunto alla 14esima edizione), e il 4° ECO Rallye Sanremo per le vetture
ecologiche.

Il 69° Rallye Sanremo prenderà il via venerdì 8 aprile alle 14.00 dal parco assistenza posto nei piazzali della Vecchia Stazione, per andare ad affrontare la corta prova televisiva di “Vigne di
Bajardo” di 2,27 km seguita da un riordino e parco assistenza alla Vecchia Stazione. Per poi tornare sulle montagne alle spalle di Sanremo per le classiche speciali di Vignai (14,23 km) e
Monte Bignone (10,51 km) da percorrere due volte. I concorrenti torneranno a Sanremo alle ore 21,15 con 51,75 km di prove speciali alle spalle che stileranno la classifica della prima giornata.
Sabato 9 aprile tappa altrettanto intensa con due passaggi sulle prove speciali che hanno fatto la storia del Sanremo: Passo Teglia (9,17 km), il Colle Langan (19,00 km) e Semoigo (7,36 km)
prima di tornare a Sanremo alle 17.30 dopo aver percorso nelle due giornate 462,06 chilometri di  cui 122,81 suddivisi in 11 prove speciali.

Tutte le informazioni su tutte le gare del Rallye Sanremo sono reperibili sul sito www.rallyesanremo.com