3° appuntamento degli itinerari di Letteratura e la Passeggiata nel Parco Biamonti

Date Evento
Dal 11 giugno al 12 giugno
Dalle 16.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

3° appuntamento degli itinerari di Letteratura e la Passeggiata nel Parco Biamonti

San Biagio della Cima. Al Centro Polivalente “Le Rose” di San Biagio della Cima”, l’11 giugno proseguono gli “Itinerari di Letteratura – 2016” con la presentazione di due libri caratterizzati da grandissima attenzione alla dimensione del paesaggio, del rapporto uomo-natura e del mondo contadino: L’uomo che piantava gli ulivi (Athene 2016), di Paola Decanis, una storia famigliare, sull’asprezza del mondo contadino ligure e di Tre montagne (Fusta 2015), di Matteo Meschiari, tre poetiche di paesaggio.

Paola Decanis, insegnante ad Ospedaletti, scrive storie legate all’entroterra ligure e ad Apricale; Matteo Meschiari, grande amico dell’associazione e docente di Antropologia del paesaggio presso l’Università di Palermo, presenta, a San Biagio, per la prima volta, un’opera di narrativa.

La giornata avrà inizio alle 16,30 con la presentazione del primo libro, e alle 18,00 con il secondo. A introdurre gli autori ci saranno Gian Luca Picconi e Matteo Grassano, italianista presso l’università di Nizza, ed esperto di Biamonti.

Seguirà degustazione di prodotti del territorio.

Il giorno dopo, 12 giugno, verrà riproposto l’appuntamento “Sui sentieri di Francesco Biamonti” (annullato domenica 5 giugno per cattivo tempo); itinerario a piedi nel Parco Biamonti, dall’Annunziata alla chiesetta di San Gregorio in territorio di Dolceacqua, percorrendo il crinale che separa la Val Crosia dalla Val Nervia e passando attraverso le zone di vigneti storici come “Posaù” e “Luvaira”.

Munirsi di borraccia d’acqua e scarpe da trekking; portarsi pranzo al sacco. Seguirà degustazione di Rossese offerto dall’azienda “RosMarinus” di Perinaldo.