Ventimiglia, presentazione di : “Vita di Sant’Antonio Abate e il suo culto nell’ estremo Ponente Ligure”

Date Evento
Il 6 febbraio
Dalle 15.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Ventimiglia, presentazione di : “Vita di Sant’Antonio Abate e il suo culto nell’ estremo Ponente Ligure”

Nell’ambito del ciclo di conferenze annuali organizzate dal Comitato Centro Storico Sabato 6 Febbraio nella sala capitolare del monastero delle Suore dell’Orto in Ventimiglia Alta, alle 15.30, il dott. Gianluca Ozenda presenterà la sua ultima fatica letteraria: “Vita di Sant’Antonio Abate e il suo culto nell’estremo Ponente Ligure”.

Gianluca Ozenda, da sempre impegnato in campo culturale e sociale, Maestro Campanaro, è un esperto demoetnoantropologo, infatti innumerevoli sono le sue pubblicazioni sulla storia dell’estremo ponente ligure: “Glori, l’anima di un borgo nella Valle argentina”, “Tra Cielo e Terra Campane e Campanili della Valle argentina”, “I cento anni del Comune di Triora”, “Santuari Mariani delle Valli Argentina e Armea”.

La pubblicazione dedicata Sant’Antonio Abate e al suo culto nell’estremo ponente ligure oltre la vita del santo riporta alcune leggende locali a lui dedicate, vengono inoltre descritte le principali chiese della provincia di Imperia che hanno questo santo quale protettore, Ventimiglia è trattata in particolare per quanto riguarda la leggenda che lega la città al Santo con un breve intervento di Sergio Pallanca.

Ingresso libero, la cittadinanza è cordialmente invitata