Il 29 dicembre presentazione del libro “La Ferrovia delle Meraviglie- Cuneo- Nizza-Ventimiglia “

Date Evento
Dal 29 dicembre al 1 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Il 29 dicembre presentazione del libro “La Ferrovia delle Meraviglie- Cuneo- Nizza-Ventimiglia “

Iniziativa di fine anno per la associazione AGB in trasferta a Limone Piemonte.
Presso la Biblioteca Comunale martedì 29 dicembre si terrà la presentazione del nuovo libro di Alberto Marcarini,“La Ferrovia delle Meraviglie- Cuneo- Nizza-Ventimiglia “ dedicato al percorso ferrato che collega il Mediterraneo con le Alpi.

Una guida ricca di immagini, cartine, percorsi che racconta come è possibile muoversi in treno e a piedi nella Valle Roya, tra Italia e Francia.

Otto diverse passeggiate a piedi che partendo da Ventimiglia si concludono con l’ultima tappa Tenda-Limone.
La guida contiene dettagli della linea ferroviaria con descrizione accurata e approfondita della sua lunga storia durata due secoli e capace di aver creato una infrastruttura alpina tra le più belle d’Europa, ma anche una descrizione accurata di tutti i tratti con le indicazioni ferroviarie, con le distanze, le quote,le diverse fermate e stazioni , da galleria a galleria, un viaggio raccontato in modo fresco e suggestivo, con acquerelli e fotografie preparate direttamente dall’autore.

Una vera guida geografica edita da Alzani Editore, società che ha creduto nella valorizzazione di questa linea e che dopo tanti anni ha ridato luce con questo bellissimo libro, da conservare con accuratezza e ammirazione.
La scelta di un autore di alto livello, di un urbanista che scrive guide, disegna,dipinge e studia i paesaggi , un collaboratore delle maggiori case editrici in materia di guidistica e con diverse riviste di turismo.
Albano Marcarini attualmente dirige il magazine Cycle che si occupa di ciclismo, cultura della bicicletta a 360 gradi .

Grazie al patrocinio del Comune di Limone Piemonte, con il sostegno del sindaco dott. Angelo Fruttero , la AGB presenterà il libro nella sala della Biblioteca Comunale alle ore 17.30 con l’obiettivo di sostenere una infrastruttura necessaria per questo territorio transfrontaliero , ricco di cultura, di patrimoni naturali e di siti meravigliosi.