Mutui online, conti a zero spese e piattaforme trading: l’eccellenza dei servizi Webank
Le banche online | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Mutui online, conti a zero spese e piattaforme trading: l’eccellenza dei servizi Webank

26 gennaio 2017 | 17:35


Fruibilità, trasparenza e costante spirito di innovazione sono le direttrici che accompagnano la crescita di Webank, riscontrabili in primo luogo nei prodotti offerti dalla banca


Le banche online rappresentano un fenomeno ormai consolidato nel panorama finanziario del nostro Paese, con percentuali di adozione in crescita costante ed un’offerta che abbraccia un novero sempre maggiore di prodotti. Flessibilità, semplicità di utilizzo, forte spirito innovativo: queste sono soltanto alcune delle prerogative che vengono riconosciute alle realtà native digitali.

Webank, banca online del gruppo BPM, è fin dal 1999 uno degli attori protagonisti di questo settore, curando con particolare perizia l’esperienza di navigazione dei propri clienti, affinché sia ottimale a prescindere dal dispositivo utilizzato per la consultazione.

Proprio per questo motivo Webank ha recentemente rinnovato il sito web e l’applicazione mobile, la quale, dopo la sua pubblicazione nei principali e-store, ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Fruibilità, trasparenza e costante spirito di innovazione sono le direttrici che accompagnano la crescita di Webank, riscontrabili in primo luogo nei prodotti offerti dalla banca. Il Conto Webank, ad esempio, unisce i servizi disponibili tramite un conto tradizionale (domiciliazione delle bollette, disposizione di bonifici, libretto degli assegni) ad una serie di feature destinate a cambiare il rapporto dei propri clienti con il denaro: un esempio concreto è rappresentato da DailyPay by Jiffy, che permette di trasferire denaro in tempo reale ai contatti della propria rubrica.

La possibilità di agire su dispositivi diversi in maniera agile ed intuitiva semplifica chiaramente la relazione tra il cliente e la propria banca, non più percepita come un elemento distante dalla quotidianità ma che, al contrario, lo accompagna nel corso delle diverse esigenze di tutti i giorni.

Ulteriore portato di questa “rivoluzione online” è l’abbassamento della “soglia di sbarramento” a quei servizi che, fino a poco tempo fa, sembravano inavvicinabili o alla portata esclusiva di esperti del settore. Il trading ne rappresenta un esempio calzante: l’offerta di Webank comprende un novero di piattaforme adatte a tutti i tipi di traders e selezionabili secondo le proprie competenze e necessità. Da quella Web, che mostra un’evidente semplificazione della tecnologia, alla piattaforma T3, ottima persino per i professionisti del mondo finanziario. Webank offre inoltre il supporto di un “trading team” a disposizione del cliente, per guidarlo nella gestione dei propri risparmi.

Particolare attenzione merita infine il Mutuo Webank, premiato nel 2016 come “Migliore Mutuo Banche Online” per la soddisfazione dei clienti, riconoscimento promosso dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Offerta commerciale ampia e supporto adeguato sono le due componenti vincenti che contraddistinguono le diverse tipologie di mutui online di Webank, altamente competitivi anche grazie all’assenza di spese di attivazione e di gestione. Che sia per acquisto o ristrutturazione, oppure che riguardi la surroga di un prestito precedente, la sostanza non cambia: in pochi passaggi è possibile calcolare la propria rata online, prima di essere ricontattati dalla banca per la gestione della componente burocratica. Contestualmente all’accensione del mutuo viene inoltre attivata gratuitamente una polizza casa che garantisce l’indennizzo in caso di danni materiali e diretti agli immobili assicurati, così da offrire al cliente un maggiore senso di sicurezza.

L’attenzione e la cura che Webank dedica ai propri clienti, effettivi e potenziali, è comprovata anche dall’esistenza di un Magazine online, che affronta tematiche finanziarie di interesse comune con l’autorevolezza connaturata all’istituto bancario.

Nel caso dei mutui, ad esempio, sul Magazine è possibile trovare indicazioni sulla tipologia di finanziamento da scegliere, sulle casistiche riguardanti la sua concessione, sulle modalità di detrazione dalla dichiarazione dei redditi e su diversi altri dettagli da conoscere prima di contrarre un mutuo. Se – storicamente – questo è il momento migliore per comprare casa, le specifiche del mutuo online di Webank avvantaggiano sicuramente questa scelta.