Insieme al Teatro della Tosse ad Apricale arriva Bacì street food
Menù teatrale | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Insieme al Teatro della Tosse ad Apricale arriva Bacì street food

5 agosto 2017 | 08:58


Dal 5 al 15 agosto (h 19-21 e dopo lo spettacolo) in piazza Vittorio Emanuele si potranno gustare le prelibatezze dello storico ristorante Bacì proposte in ricette rivisitate


Apricale. In occasione della ventottesima edizione dello spettacolo teatrale curato dal Teatro della Tosse di Genova, torna ad Apricale Bacì street food: la versione rivisitata, da strada, dello storico ristorante Bacì. Dal 5 al 15 agosto, dalle 19.00 alle 21.00 e naturalmente dopo la chiusura del sipario itinerante, nella magica piazza Vittorio Emanuele sarà possibile gustare le prelibatezze del capitano, lo chef di origine siciliana Gerry Messina, che con la sua brigata allieterà i palati degli spettatori con uno sfizioso menù.

Dalla “carta” sarà possibile scegliere portate, di fatto, alla mano, tra cui specialità tradizionali come il brandacajun, il sarchiappone e i cavalli di battaglia del ristorante nel cuore di Apricale come lo zabaglione pansarole. Perché Bacì street food è anche innovazione e in questa veste, grazie all’abilità dello chef di reinventare ricordi e colori della sua infanzia, proporrà rivisitazioni di piatti tipici siciliani con i prodotti del territorio. Da non perdere, “Minkia… non chiamatelo arancino”, croccanti e sostanziosi bocconcini la cui ricetta, arrivata da lontano, è stata riproposta in un gustoso sposalizio con i sapori del luogo.

Come gli anni passati, anche in concomitanza di questa edizione dello spettacolo del Teatro della Tosse ad Apricale abbiamo deciso di portare ai nostri clienti i colori e i sapori del territorio in una modalità diversa dalla nostra missione tradizionale – spiega Alessandro Telli, titolare del ristorante Bacì –. Reduci del successo della manifestazione Ineja di Imperia dove siamo stati presenti per 11 serate addolcendo il palato di centinaia e centinaia di persone, dal 5 agosto fino alla fine delle repliche de ‘Le nuove lune’ saremo affianco del palco allestito in piazza Vittorio Emanuele. Quest’anno ci onorail fatto che da qualche mese è entrata nel nostro staff una studentessa proveniente dagli stati uniti, Barbara Lee Valente. Esperta in pianificazione e dolciaria, è arrivata qui per apprendere le nostre tecniche e portare i nostri sapori oltreoceano. Attualmente collabora attivamente con lo chef Gerry Messina”.

Si ricorda che parallelamente a Bacì street food verrà effettuato il servizio ristorante classico con servizio cena alle ore 19.30 (per informazioni e prenotazioni: 0184-208137)

Per passare un weekend di relax, segnaliamo inoltre la possibilità di unire la cena al pernottamento presso Munta e cara (www. muntaecara.it), albergo diffuso con 40 camere d’autore sparse in tutto il paese.