In Provincia arrivano le macchine mangia rifiuti: gli Eco Compattatori Garby
Progetti green | ARTICOLO SPONSORIZZATO

In Provincia arrivano le macchine mangia rifiuti: gli Eco Compattatori Garby

14 dicembre 2015 | 12:52


Straordinari contenitori per la raccolta delle bottiglie di plastica e le lattine in alluminio di cui ci parla Mariagrazia Ruggiero


Oggi la Green Economy è un mercato in forte crescita e Garby, azienda leader nel settore, ha creato un progetto intelligente per la raccolta differenziata.

Garby installa, tramite il concessionario di zona, gli Eco Compattatori sul suolo privato e pubblico, una sorta di contenitori in grado di compattare bottiglie in PET e lattine in alluminio riducendone il volume fino all’80%.

ka2

L’obiettivo di Garby e dei suoi Eco Compattatori è quello di ridurre quanto più sia possibile la quantità dei rifiuti da conferirsi in discarica. Infatti adottando questi dispositivi il volume del rifiuto, già di per sé molto “ridotto” perché “compattato”, verrà consegnato direttamente alle varie aziende di trasformazione senza passare per la discarica. Nondimeno, mai vedrà ultimato il suo percorso presso gli inceneritori. In questo modo l’Eco Compattatore Garby contribuisce notevolmente a limitare l’impatto ambientale favorendo un innegabile risparmio economico per la comunità, soprattutto nel medio e lungo periodo.

Quello di Garby è un progetto diventato realtà ormai in diversi Comuni italiani, in più scuole nazionali ed in molti supermercati della Penisola, presso aziende pubbliche e private.

ka3

Concessionario di zona nella Provincia di Imperia è “Ka Gea”, di cui titolare è Mariagrazia Ruggiero.

Per la Ruggiero quello degli Eco Compattatori è

Uno straordinario progetto etico-ecologico-culturale. Una benevola rivoluzione, che rappresenterà un sensibile risparmio per i cittadini attraverso il circuito virtuoso riciclo – accumulo ecopunti – risparmio sulla spesa; e diverrà successo commerciale per le attività che decideranno di aderire per tempo al circuito di eco-marketing, contribuendo inoltre ad assicurare la piena riconversione dei rifiuti in materia prima “secondaria” di assoluta qualità.

Perché:

In questo preciso momento storico dove da una parte le famiglie devono fare attenzione all’economia domestica, le amministrazioni ai loro bilanci, e le aziende all’incremento dei propri fatturati, l’opera di Garby sembrerebbe essere la risposta. Il nostro obiettivo inoltre, e ci tengo a sottolinearlo, è la salvaguardia di un ecosistema ormai seriamente compromesso. E grazie a questa innovativa gestione tutti insieme potremmo compiere un piccolo passo nella “giusta direzione”, quella virtuosa, per aiutare e sostenere l’ambiente in cui viviamo, straordinario bene comune, preziosissimo dono dalla scadenza incerta.

Naturalmente,

Auspico che il progetto Garby venga favorevolmente accolto anche dalle amministrazioni locali, così come dalle municipalizzate e privatizzate con le quali ormai da tempo le trattative sono in corso d’opera, sperando per il bene di tutti ci venga concesso di installare altri macchinari sul suolo pubblico. Noi consideriamo che, pure a tutela e salvaguardia dell’enorme indotto turistico attirato dalla nostra magnifica terra, si possa, anzi “si debba” assolutamente migliorare la percezione di vivibilità della nostra provincia, anche migliorando le nostre abitudini, quantomeno in una raccolta giudiziosa e proficua dei rifiuti sul nostro amato territorio. Iniziative come questa, non producono dannosità alcuna ma, anzi, soddisfano tutti! Cittadini residenti, turisti stanziali e occasionali; attività commerciali, Comuni e chiamiamolo pure “Un progetto condiviso!”.

11183099_10206718351784411_481970744_o

I cittadini che conferiranno i loro rifiuti negli Eco Compattatori otterranno “Eco-Punti” utilizzabili come buoni sconto presso i negozi della città aderenti al circuito dell’Eco Marketing Garby. Ad esempio, grazie alla raccolta punti i conferitori potranno ottenere dei voucher vacanza per il pernottamento/soggiorno, per due o quattro persone, attraverso la convenzione con “Evviva Vacanze” e uno sconto sul carburante presso i Q8 easy di tutta Italia.

ka4

Ka Gea

di Mariagrazia Ruggiero

+ 39 338 28 09 243

kagea@garby.it

www.garby.it