Su FacebookArrivano le brocche d’acqua in Consiglio Comunale, come richiesto dal M5S ma…Chi sarà a favore della riduzione dei rifiuti e pensa che l’acqua del Sindaco sia eccellente non avrà problemi a riempirsi una brocca di vetro in Consiglio, ...
Sul LungomareArma di Taggia, secondo il Comune quel dehor è abusivo: ordinanza di...Il comune ordina la rimozione delle opere abusive e la rimessa in pristino del suolo comunale abusivamente occupato, entro e non oltre sette giorni
FOTOCresce l’attesa per il Giro d’Italia: proseguono gli interventi di manutenzione lungo...“Non solo manutenzione – spiega Giuseppe Argirò, amministratore delegato di Area 24 – ma anche lavori di sistemazione del verde”
arte e chieseIl fascino della chiesa di San GiorgioSan Giorgio rimase parrocchia di Montalto e Badalucco sino al 1618 anno della scissione
concettedraleSan Siro Bike Game: è iniziato il “Giro della Parrocchia”La tappa ha visto protagonisti i bambini della parrocchia, tutti gioiosamente uniti nel gioco, prima della Messa domenicale
seminaristiI nostri seminaristi alla scuola di don BoscoTorino – La comunità formativa ha vissuto i suoi esercizi spirituali annuali sui luoghi delle origini salesiane. I giovani, per cinque giorni si sono ...
spazio catechismo“Io credo in Dio … Gesù Cristo discese agli inferi, risuscitò dai...Potremo cantare in una Pasqua perenne: “Morivo con te sulla croce, oggi con te risorgo”. Conosceremo la perfetta letizia, la piena libertà, un as...
spazio pastoraleLa teologia del cuoreLa pastorale non deve mai essere una strategia mediatica ma il cuore deve essere il mistero di Cristo
spazio papa francescoAttimi di Papa Francesco – La necessità di dialogare con DioNon ho nulla da donarti,mio Signore,se non quello che tu hai donato a me: la vita; non so volere se non quello che tu vuoi e mi chiedi di offrirti il mio pec...
spazio moraleParlando dell’uomo… è arrivato il momento di svegliarciRiprende l’appuntamento bisettimanale con la rubrica di teologia morale. Un momento per fermarsi e pensare alla vita e all’uomo