Il Roca Team sfida i giganti blaugrana

Il grande basket europeo fa tappa al Gaston Médecin, pronto a esplodere per il primo atto di una serie che promette spettacolo ed emozioni forti
Sanremo.Eurolega: Monaco-Barcellona, è tempo di quarti. Il Roca Team sfida i giganti blaugrana per un posto al Final Four di Abu Dhabi
L’atmosfera si scalda nella Principauté. Il grande basket europeo fa tappa al Gaston Médecin, pronto a esplodere per il primo atto di una serie che promette spettacolo ed emozioni forti: l’AS Monaco affronta il Barcellona nei quarti di finale dell’Eurolega, con in palio un posto nell’attesissimo Final Four di Abu Dhabi.
Per la quarta volta nella sua storia, il Roca Team si presenta ai playoff della massima competizione continentale. Una presenza ormai consolidata, frutto di un progetto tecnico ambizioso e di una stagione vissuta con coraggio e determinazione. Di fronte, però, c’è un colosso del basket europeo: il Barça, venti volte campione di Spagna, vincitore di due Euroleghe e fucina inesauribile di grandi campioni.
Una serie che vale una stagione
L’impatto della prima sfida sarà determinante. Cinque partite al massimo per determinare chi volerà ad Abu Dhabi. E nel cuore del Principato, la squadra di Vassilis Spanoulis, sospinta da un pubblico caldissimo, cercherà di riscrivere il proprio destino. L’ex leggenda del basket greco si affida alla forza del collettivo e all’esperienza di uomini chiave come Mike James, Alpha Diallo e Daniel Theis per fronteggiare una delle squadre più solide e complete del torneo.
Barcellona in crescita, nonostante gli infortuni
Dall’undicesimo posto di fine febbraio al quinto finale: il Barça ha chiuso la regular season con sei vittorie nelle ultime sette uscite, ritrovando equilibrio e fiducia. Nonostante le assenze pesanti di Laprovittola, Núñez e Metu, i catalani hanno ritrovato il centro Jan Vesely, tornato protagonista nel successo decisivo contro la Virtus Bologna. Il ceco, autentica leggenda dell’Eurolega, resta un punto di riferimento sotto canestro.
Kevin Punter, ex Partizan, è in grande spolvero (20 punti e 4/5 da tre contro la Virtus), così come Tomas Satoransky, play completo ed efficace. Occhi puntati anche su Jabari Parker (13,9 punti di media), talento ex NBA e Duke University, e sull’eterno Alex Abrines, sempre pericoloso dall’arco. Sotto i tabelloni, a fare la voce grossa c’è Youssoupha Fall (2,21 m), vecchia conoscenza del basket francese, con il 68,4% al tiro.
Il Roca Team arriva carico
La vittoria in extremis a Digione, firmata Mam Jaiteh con rimbalzo offensivo e canestro allo scadere (78-77), ha riportato Monaco in vetta alla BetClic Elite. Una vittoria utile al morale e alla fiducia. Coach Spanoulis ha gestito bene i minuti dei suoi, mandando in quintetto iniziale Blossomgame, Loyd, Theis, Diallo e James. Proprio Diallo è stato il top scorer con 18 punti, seguito da Jaiteh con 15.
Ora tocca scegliere i 12 che scenderanno in campo in gara-1, ma il gruppo è compatto, determinato, pronto a battersi per un obiettivo storico.
Mike James ancora protagonista
È stato inserito nel secondo miglior quintetto dell’Eurolega, al fianco di Fournier, Hernangómez, Maledon e Tavares. Ma Mike James ha già scritto pagine indelebili di questa competizione: miglior marcatore all-time con oltre 5000 punti, MVP nel 2024, ha chiuso la regular season con 15,8 punti e 5,7 assist a partita, sempre in quintetto base. Ora vuole portare la Roca Team dove non è mai stata: tra le prime quattro d’Europa.
Numeri da grande club
Dal 2022, l’AS Monaco è sempre arrivata ai playoff: una crescita costante che testimonia la solidità del progetto. Con tre Top 4 consecutivi e un record di vittorie del 61,8% nelle ultime quattro stagioni, il club del Principato è secondo solo al Real Madrid per rendimento. Dopo le serie contro Olympiakos (2022), Maccabi (2023) e Fenerbahçe (2024), ora tocca al Barça.
Il programma della serie
Gara 1: Monaco – Barça, mercoledì 23 aprile (ore 19)
Gara 2: Monaco – Barça, venerdì 25 aprile (ore 19)
Gara 3: Barça – Monaco, mercoledì 30 aprile (ore 19)
Gara 4 (eventuale): Barça – Monaco, venerdì 2 maggio (ore 20.45)
Gara 5 (eventuale): Monaco – Barça (data da definire)
Le dichiarazioni della vigilia
Oleksiy Yefimov (GM Roca Team):
«Affrontiamo una squadra leggendaria. Ma è una sfida che stimola la nostra ambizione. Arrivare al Final Four richiede qualcosa di straordinario.»
Vassilis Spanoulis (coach Monaco):
«I playoff sono un nuovo inizio. Tutto partirà dalla nostra difesa e dalla capacità di scegliere i momenti giusti. Il Barça ha taglia, talento ed esperienza: servirà il miglior Monaco.»
Joan Peñarroya (coach Barça):
«Monaco è una squadra piena di stelle. Theis ha dato loro un ulteriore salto di qualità. Sono pericolosi in ogni situazione.»
Mam Jaiteh (pivot Monaco):
«L’obiettivo è chiudere la serie il prima possibile, partita dopo partita. Servirà intensità e grande coesione.»
Dario Brizuela (guardia Barça):
«Giocheremo per vincere, anche con tanti assenti. Mike James? Un esempio da seguire. Ma vogliamo metterlo in difficoltà.»