Frana per San Romolo, strada chiusa

17 aprile 2025 | 09:34
Share0
Frana per San Romolo, strada chiusa

Seconda emergenza dopo quella in zona San Pietro. Decine gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia

Sanremo. Prosegue l’ondata di maltempo nel Ponente ligure, e con essa aumentano i disagi. L’ultima emergenza si è verificata questa mattina verso le 9 lungo la strada per San Romolo: una frana ha invaso la carreggiata a circa 3 chilometri dal bivio di San Giacomo. Le autorità hanno disposto la chiusura del tratto stradale per motivi di sicurezza.

Sul posto stanno operando gli agenti della polizia locale e i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza dell’area. Si attendono ora i tecnici comunali per valutare l’entità del distacco e pianificare i necessari lavori di ripristino. La situazione viabilistica nella zona resta delicata: l’accesso alla frazione di San Romolo è al momento interdetto (provenendo da mare), con disagi per i residenti e per chi si stava dirigendo verso le alture sanremesi. Non si segnalano feriti, ma la presenza di fango e detriti rende pericoloso il transito anche per i mezzi di soccorso.

La frana sulla strada per San Romolo si aggiunge a una lunga serie di criticità registrate nella mattinata di oggi in tutta la provincia di Imperia a causa delle intense piogge che hanno colpito la zona. Secondo i dati raccolti, sono caduti tra i 20 e i 50 mm di pioggia, con picchi di 64 millimetri a Col di Nava. Il caso più grave, fino a poche ore fa, si era verificato proprio a Sanremo, nella zona di San Pietro, dove un fiume d’acqua aveva provocato una frana su una strada carrozzabile. Anche in quel caso sono intervenuti i vigili del fuoco e il settore Lavori pubblici di Palazzo Bellevue, attivatosi per lavori in somma urgenza. Un’altra emergenza si segnala anche in Valle Armea, con alcuni nuclei famigliari isolati in strada Cascine Lunaire, dove situazioni simili si ripetono quasi a ogni forte precipitazione.

Il maltempo ha inoltre causato cadute di alberi e rami pericolanti, stillicidi, infiltrazioni d’acqua e allagamenti in diversi sottopassi. A Bordighera si segnalano numerosi interventi per piante cadute, situazione analoga a Imperia, dove si è registrato il taglio di un albero in via Vittorio Veneto e l’intervento dell’autoscala in via San Carlo, nei pressi di piazza San Giovanni. L’allerta meteo gialla diramata da Arpal Liguria resta in vigore fino alle ore 15.

Emergenza maltempo con l'allerta gialla a Ponente