Torneo giovanile internazionale di calcio, l’ASD Taggia Calcio si fa onore in Spagna nella ‘Copa Santa’

La compagine giallorossa del presidente Giuseppe Ghu si è classificata al 5’ posto di categoria
Taggia. Trasferta in Cataluña per l’Under 9 dell’ASD Taggia per 5 giorni in Spagna, a Calella. La partecipazione è stata organizzata da Sporturismo di Daniele Martini, un’organizzazione specializzata in tornei vacanza che offre alle squadre partecipanti un mix equilibrato di partite e tempo libero.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 270 squadre provenienti da tutta Europa e anche da oltreoceano, offrendo ai giovani giocatori l’opportunità di confrontarsi con diverse realtà calcistiche. In particolare i piccoli atleti si sono confrontati con squadre francesi, italiane, spagnole e polacche mettendo in risalto le loro abilità. Nonostante sia stata la formazione più giovane del torneo Under 9 la compagine giallorossa del presidente Giuseppe Ghu si è classificata al 5’ posto di categoria.
I giovani talenti del Taggia hanno sorpreso con prestazioni di alto livello, mettendo in campo impegno, determinazione e un entusiasmo unico. Il risultato finale comunque passa in secondo piano: il semplice fatto di partecipare a una competizione di tale prestigio rappresenta già un trionfo per l’intero movimento sportivo taggese.
La partecipazione alla Copa Santa è stata resa possibile grazie ad un mix perfetto tra allenatori della scuola calcio, un gruppo straordinarie di famiglie che ha creduto al progetto propostogli ed una serie di attività commerciali locali che grazie ai loro contributi di sponsor hanno reso possibile Il tutto. Un progetto costruito con dedizione e cuore, che ha permesso a questi giovanissimi atleti non solo di confrontarsi con coetanei di altre culture calcistiche, ma anche di vivere un’esperienza educativa e formativa fuori dal campo, come la visita della capitale Catalunya, Barcellona.
I bambini partecipanti a questa bella iniziativa sono stati: Anfossi Filippo, Beu Mattia, Butnaru Kevin Vasile, Callegari Elia, Fichera Mattia, Hallulli Ergis, Marani Fabio, Mirto Mattia e Sangiovanni Lorenzo.
Roberto Santamaria, responsabile della scuola calcio giallorossa, sottolinea: «L’importanza di far fare esperienza ai giovani giocatori è fondamentale per la loro crescita sportiva ed umana. Ci tengo a sottolineare il comportamento esemplare di tutti i bambini dentro e fuori del campo. Vorrei fare dei ringraziamenti, gli sponsor che ci hanno sostenuto nelle spese della trasferta ma soprattutto i genitori, parte fondamentale del progetto. Spero e credo che questa sia solo una prima esperienza per questi piccoli calciatori. Ultimo ringraziamento lo voglio fare a chi a 73 anni per noi è sempre un punto di riferimento per la sua passione, allegria e tanta professionalità, mister Pino Fichera, che anche in questa avventura è stato fondamentale».