Suggestione e fede, la Via Crucis in costume trasforma Pompeiana in un teatro a cielo aperto

20 aprile 2025 | 09:20
Share0

A rendere possibile tutto questo, ancora una volta, è stata la forza della comunità

Pompeiana. C’è una magia sottile, fatta di devozione e atmosfere sospese, che ogni anno si rinnova tra le antiche pietre di Pompeiana. Ieri sera, al calar del sole, il borgo si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove storia sacra e senso comunitario si sono intrecciati nella Via Crucis in costume che ha incantato residenti e turisti.

Un rito profondamente sentito e partecipato, che ha trasformato le vie del centro storico in un percorso spirituale e scenografico. Tra lanterne accese e silenzi raccolti, i figuranti – donne, uomini e ragazzi del paese – hanno dato volto e voce ai protagonisti della Passione di Cristo, accompagnando i presenti in un cammino commosso verso il Calvario, evocato simbolicamente nella suggestiva cornice di piazza Santa Maria.

A rendere possibile tutto questo, ancora una volta, è stata la forza della comunità. La sinergia tra il parroco don Massimo Crotta, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Lanteri, e l’instancabile operato dei volontari locali, ha permesso di realizzare una rappresentazione curata nei minimi dettagli, capace di unire la dimensione religiosa a quella civile, culturale ed emotiva.

Pompeiana si conferma così luogo di tradizioni vive, dove le celebrazioni non sono mai solo ricordo, ma esperienza collettiva che coinvolge ogni angolo del paese. Dopo l’emozionante Presepe Vivente allestito nel periodo natalizio, questa Via Crucis partecipata ha rappresentato un altro capitolo prezioso del calendario liturgico e popolare del borgo. Le celebrazioni pasquali proseguiranno oggi con le funzioni per la Resurrezione.