Sport, amore e beneficenza: a Camporosso il primo Memorial Giampiero Toresani

Donati oltre 2200 euro all’istituto Giannina Gaslini di Genova per la ricerca sull’oncologia pediatrica
Camporosso. «Questa iniziativa nasce da un sentimento profondo: l’amore. L’amore verso un figlio, l’amore verso un fratello e quello verso un amico»: queste le parole rilasciate a GaslinInsieme dalla famiglia e dagli amici di Giampiero Toresani, scomparso lo scorso dicembre dopo una lunga malattia, a 41 anni, in merito al primo Memorial a lui dedicato, che si è svolto ieri presso i campetti del Vallecrosia Academy, con un torneo di beneficenza di calcio a 9.
«Solare, educato, gentile, disponibile» e considerato «una persona meravigliosa», la sua scomparsa aveva scosso profondamente la città di Ventimiglia. «Giampy se ne è andato a causa di un brutto male che è riuscito a portarselo via», raccontano amici e parenti a GaslinInsieme, spiegando l’importanza dell’iniziativa: «La speranza è quella di non far patire lo stesso dolore che provava lui: quello che non faceva mai pesare».
Proprio per questa ragione, oltre al fatto che «Giampiero avrebbe voluto trovare una soluzione per se stesso, ma soprattutto per chi dovrebbe pensare solo a giocare spensierato e non aver paura di quanti giorni rimangano per farlo», si è deciso di destinare l’intero ricavato, 2265 euro, all’istituto Giannina Gaslini di Genova per la ricerca sull’oncologia pediatrica.
L’evento, che ha preso il via a partire dalle 14.30, ha visto il supporto della Spes Auser di Ventimiglia, il sostegno del Vallecrosia Academy e si è svolto con il patrocinio del Comune di Camporosso.
Presente, durante il torneo di beneficenza l’assessore alle manifestazioni e allo sport Rosella Gastaldo che ha dichiarato: «Una grande giornata di sport, allegria e con un altissimo senso civico, è stata quella che ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare sul nostro territorio. Si è tenuto, infatti, al campo Zaccari di via Braie, in Camporosso, il 1° MemorialGiampiero Toresani.
Si trattava di un evento benefico, sostenuto e patrocinato dal nostro comune e supportato dalla Spes Auser APS di Ventimiglia, congiuntamente a Stefania Tonet e agli amici di Giampiero. Il ricavato, 2265 euro, sarà devoluto all’oncologia pediatrica dell’istituto Gaslini di Genova. Ringrazio per il supporto Matteo Lupi, presidente Spes, che ha giustamente ricordato il fondatore recentemente mancato Luciano Codarri, i numerosi iscritti al torneo, Cindy Morano, Davide Grimaldi e tutti coloro che si sono spesi per realizzare questa bellissima giornata, in cui la significativa presenza dei genitori di Giampiero ha unito i partecipanti, regalando a tutti un importante momento di grande umanità».