Sanremo, dopo quasi 30 anni a Portosole torna il Myba Charter Show 2025

Un ritorno alle origini per una delle fiere internazionali più importanti per il settore dello yachting e del charter di lusso
Sanremo. Dal 28 aprile al 1° maggio 2025, Portosole Sanremo ospiterà il Myba Charter Show, una delle fiere internazionali più importanti per il settore dello yachting e del charter di lusso. Questo evento segna simbolicamente il passaggio del testimone dalla città di Genova e dalla Marina Molo Vecchio, che ha ospitato l’edizione precedente, tornando così alle radici storiche della manifestazione dopo quasi 30 anni. La scelta di Sanremo per questa edizione rappresenta un ritorno alle origini del Myba, che vide la sua ultima “puntata” matuziana nel 1997, diventata nel tempo un appuntamento di riferimento per il mercato del charter nel Mediterraneo e nel panorama nautico internazionale.
Giorgio Casareto, amministratore delegato di Portosole Sanremo, ha espresso grande soddisfazione per l’accoglienza dell’evento: «Siamo molto orgogliosi di ospitare una manifestazione di tale rilievo per il settore nautico. Questo annuncio segna un momento speciale per la nostra marina, che quest’anno ha intrapreso un percorso di crescita e sviluppo. Il MYBA Charter Show 2025 rappresenta un simbolo concreto di questo nuovo corso, orientato a rafforzare la posizione di Portosole tra le eccellenze del settore nautico».
Portosole Sanremo, grazie alla sua posizione privilegiata che collega l’Italia alla Costa Azzurra, offre una location ideale per favorire incontri tra operatori del settore turistico, del charter e dello yachting di lusso, ma anche per ospitare un’ampia flotta di yacht, come da tradizione per il Myba Charter Show. La marina, che si estende su 1.025 mq di banchine e 167.500 mq di specchio d’acqua, dispone di 776 ormeggi, in grado di accogliere yacht fino a 90 metri di lunghezza, e offre servizi di alta qualità tra cui due ristoranti e parcheggi comodi.
Portosole, parte del Gruppo Reuben Brothers, è stato protagonista di un ambizioso progetto di riqualificazione del lungomare di Sanremo, con l’intento di potenziare ulteriormente il suo ruolo di centro di eccellenza per il turismo nautico. La marina ha ricevuto la Bandiera Blu nel 2024 per la qualità dei servizi offerti, consolidando la sua reputazione come uno dei porti turistici di punta nel Mediterraneo. Oltre a Portosole, il Gruppo Reuben è anche proprietario dell’hotel de Parigi e ha recentemente acquisito il Cantiere Navale di Portosole, nonché Porto Vecchio srl, responsabile della riqualificazione dello storico porto cittadino.