Sanremese Calcio, summit d’urgenza con lo staff tecnico: Masu rassicura sul futuro del club

Ieri il punto con gli allenatori. Piede sull’acceleratore per l’acquisizione dei settori giovanili di Taggia e Carlin’s Boy
Sanremo. Una riunione convocata d’urgenza, in un momento delicato sia dentro che fuori dal campo, per fare il punto della situazione e guardare al futuro. Nella serata di ieri, il presidente della Sanremese Calcio, Alessandro Masu, ha radunato tutto lo staff tecnico biancazzurro per affrontare alcune delle questioni più calde che gravitano attorno alla società matuziana.
Secondo quanto trapelato, l’incontro è stato occasione per discutere delle trattative in corso per l’acquisizione dei settori giovanili del Taggia e della Carlin’s Boy. Masu avrebbe confermato la volontà di procedere con il rilevamento del solo settore giovanile del Taggia, lasciando la prima squadra giallorossa nelle mani degli attuali proprietari. Un’operazione strategica che mira a rafforzare la base del sodalizio matuziano puntando sulla crescita e valorizzazione dei giovani talenti locali.
Sul fronte Carlin’s Boy, invece, l’intesa appare ormai vicina: la firma sul nuovo accordo potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, consolidando ulteriormente la rete del vivaio biancazzurro in provincia. Nonostante l’inibizione di tre mesi inflitta dalla Figc per la responsabilità oggettiva legata alla presenza in campo di un giovane non tesserato, Masu – che a breve dovrebbe ufficializzare il nome del nuovo referente operativo –, si è voluto presentare in prima persona per rassicurare il gruppo. In particolare, ha voluto affrontare il tema dei ritardi nei pagamenti degli stipendi, assicurando che le spettanze arretrate verranno saldate a breve, attribuendo il disguido a ragioni familiari momentanee.
Pur evitando riferimenti diretti al nuovo progetto da 70 milioni per lo stadio comunale, depositato nei giorni scorsi dopo il doppio stop al progetto “Arena” da parte del Dipartimento per lo Sport e del Tar Liguria, Masu ha ribadito la propria ferma volontà di proseguire l’investimento sul club, anche in caso di un’eventuale retrocessione in Eccellenza, eventualità che resta ancora remota nonostante le recenti sconfitte. Nel frattempo, il sindaco Alessandro Mager ha confermato questa mattina che si terrà prossimamente un incontro con la dirigenza della Sanremese per discutere proprio la terza proposta progettuale riformulata e presentata dalla società dopo le bocciature precedenti. In attesa di sviluppi ufficiali, tra incertezze sportive e grandi ambizioni infrastrutturali, la Sanremese si muove su un doppio binario: contenere le turbolenze del presente e costruire, passo dopo passo, le fondamenta del futuro.
(In copertina, a destra il presidente Masu seduto in panchina)