San Lorenzo al Mare, aperto il bando per i mercatini sul mare

Il Comune cerca un organizzatore per le mostre-mercato di primavera tra artigianato, hobbisti e laboratori per bambini
San Lorenzo al Mare. La giunta comunale ha approvato l’avviso pubblico per l’individuazione del soggetto organizzatore dei mercatini primaverili dedicati ad artigiani, produttori agricoli, artisti, hobbysti e venditori di antiquariato e usato. L’iniziativa, prevista per tutti i sabati del mese di maggio e per il 7, 21 e 28 giugno 2025, animerà la passeggiata a mare del borgo dalle 15 alle 23, regalando ai visitatori un’esperienza tra creatività, manualità e sapori locali.
Il bando, approvato con delibera di giunta, prevede l’organizzazione di eventi a carattere sporadico e occasionale. In programma anche laboratori per bambini, due manifestazioni dedicate ai più piccoli nel mese di giugno e, se possibile, un’edizione natalizia del mercatino fissata per domenica 21 dicembre, in concomitanza con la tradizionale festa di Natale.
A carico del gestore, oltre all’allestimento completo e alla promozione dell’evento, anche tutti gli adempimenti in materia di sicurezza, logistica e decoro urbano. La partecipazione al bando è riservata a privati, associazioni, enti del terzo settore senza scopo di lucro, in possesso dei requisiti per operare con la pubblica amministrazione. È richiesta inoltre la predisposizione di un progetto dettagliato e un’offerta economica che preveda un contributo minimo di 500 euro per l’occupazione del suolo pubblico.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro le ore 12:00 del 24 aprile 2025. Le richieste, in busta chiusa, dovranno essere consegnate a mano o inviate per raccomandata all’ufficio protocollo del comune. Non sono ammesse domande via PEC.
Con questa iniziativa, il Comune conferma la volontà di valorizzare le proprie bellezze naturali e culturali, offrendo al contempo nuove occasioni di incontro, socialità e promozione delle eccellenze artigianali e agricole del territorio. Un’opportunità per residenti e turisti di vivere un borgo sempre più vivace, in un connubio tra tradizione, creatività e paesaggio.