14° edizione |
Altre News
/

San Bartolomeo al Mare, al “Tea con l’autore” Daniele La Corte con “Tradito” e “Il boia e la contessa”

21 aprile 2025 | 18:48
Share0
San Bartolomeo al Mare, al “Tea con l’autore” Daniele La Corte con “Tradito” e “Il boia e la contessa”
San Bartolomeo al Mare, al “Tea con l’autore” Daniele La Corte con “Tradito” e “Il boia e la contessa”
San Bartolomeo al Mare, al “Tea con l’autore” Daniele La Corte con “Tradito” e “Il boia e la contessa”

Appuntamento il 23 aprile, alle 16:30, nella Sala Piccola del Centro Sociale Incontro

San Bartolomeo al Mare. Il Tea con l’autore ospiterà, eccezionalmente di mercoledì, il prossimo 23 aprile, alle 16:30, nella Sala Piccola del Centro Sociale Incontro di San Bartolomeo al Mare, Daniele La Corte, giornalista e scrittore, e i suoi due volumi “Tradito” e “Il boia e la contessa” (Fusta Editore), in occasione della commemorazione dell’80° anniversario del 25 aprile!

“Tradito” è ambientato all’indomani dell’8 settembre 1943, quando il Paese tira un sospiro di sollievo ma è soltanto un’illusione. Quella data apre la via a quasi due anni di orrori e di violenza anche fratricida. Don Giacomo Bonavia è il giovane parroco di Villanova d’Albenga, località del Ponente ligure. È amato da tutti, ma non è certo preparato a quello che sta accadendo…

“Il boia e la contessa” è un romanzo che prende le mosse dalla storia italiana: Silvia Ceirano, figlia dell’imprenditore cuneese che ha dato origine all’avventura automobilistica in Italia poi inglobata nella FIAT, diventa contessa di Villafranca-Soissons sposando a soli diciotto anni Eugenio di Carignano, un Savoia di seconda fascia. La storia si concentra per gran parte nel periodo compreso fra l’8 settembre 1944 e il 25 aprile 1945 sviluppandosi tra Torino e Alassio, dove la brillante contessa continua a dare feste, nel suo dorato mondo pur nel disastro della guerra.

Il prossimo incontro, giovedì 8 maggio, alle 16:30, sarà con il giornalista e scrittore Marco Vallarino e il suo libro “Tigri d’inchiostro”, appena uscito nelle librerie per l’editore Oligo con la prestigiosa prefazione di Luca Crovi: trenta racconti ruggenti e mozzafiato fra cronaca nera e fantasia che sapranno stupire e affascinare!

La 14° edizione de Il tea con l’autore si svolge grazie all’importante patrocinio e contributo dell’amministrazione comunale; all’organizzazione del Centro Sociale Incontro, nella figura della sua Presidente, Rosanna Brun e della responsabile alla cultura Anna Maria Cortenova e ai volontari; alla collaborazione della Biblioteca Comunale ‘Alfea Possavino Delucis’, con l’infaticabile bibliotecaria e ‘mescitrice’ di tea, Cinzia Dotti; della libreria Libri al Mare di Antonio Avignone; della giornalista e scrittrice Viviana Spada, curatrice e presentatrice della rassegna e, infine, di Mhotels di Diano Marina per la cortese ospitalità offerta agli autori.