Restyling Porto Vecchio, Mager «Faremo gli interessi di Sanremo»

29 aprile 2025 | 17:43
Share0
Restyling Porto Vecchio, Mager «Faremo gli interessi di Sanremo»

Secondo il Sindaco deve essere un’opera condivisa dal maggior numero di cittadini possibile

Sanremo. Il progetto di restyling del Porto Vecchio oggetto di un’interpellanza in consiglio comunale. A presentarla il consigliere Daniele Ventimiglia (Lega).

L’esponente del Carroccio sostiene che, nel corso degli anni, il progetto originale è stato modificato, soprattutto nelle opere a terra di pubblica utilità presenti dei piani  originali di Walter Lagorio, il cui gruppo si era aggiudicato il project financing, poi passato all Rueben Brothers.

Ventimiglia fa notare anche come sia stata cambiata la disposizione delle barche, spariti gli ormeggi per la Capitaneria di Porto e l’assenza di un progetto di dragaggio del porto. Tutto questo, secondo il consigliere di opposizione, andrebbe a modificare il quadro economico previsto. Se queste modifiche fossero state messe subuto nel progetto originale avrebbero, secondo il novo Piano degli Appalti, cambiato il valore del project financig e permesso ad altri soggetti di partecipare alla gara.

Risponde il sindaco Alessandro Mager, il quale ammette che è una situazione complicata e complessa e che andrebbe approfondita in una seduta a a parte. Il primo cittadino spiega come nel maggio 2024 il Comune, dopo l’assegnazione ai Rueben, si sarebbe dovuta convocare la conferenza dei servizi, ma c’era la campagna elettorale nel vivo e non se ne fece niente. Secondo Mager il restyling del porto è importante, ma deve «piacere ai sanremesi, un’opera di tale importanza che deve soddisfare più persone possibili».

«Pochi mesi c’è stato un confronto tra Porto Sanremo e Comune, dove il primo aveva presentato un layout delle opere a mare – spiega il Sindaco di Sanremo – Questo non aveva soddisfatto soprattutto le associazioni sportive e il 15 marzo era stato convocato il costruttore. Ad aprile dunque era stato un nuovo layout per le opere a mare, che avrebbe dovuto venire incontro alle associazioni. Le opere a terra dovrebbero essere le stesse, soprattutto il tunnel sotto via Nino Bixio. Garantiamo che faremo soprattutto gli interessi di Sanremo».