Quartiere San Secondo, consiglio comunale approva mozione su opere pubbliche necessarie

4 aprile 2025 | 22:05
Share0
Quartiere San Secondo, consiglio comunale approva mozione su opere pubbliche necessarie
Quartiere San Secondo, consiglio comunale approva mozione su opere pubbliche necessarie
Quartiere San Secondo, consiglio comunale approva mozione su opere pubbliche necessarie

Tra queste: allargamento della carreggiata, creazione di un marciapiede a sbalzo e/o sopraelevato, regolamentazione della velocità, integrazione della segnaletica stradale, predisposizione di un piano asfalti

Ventimiglia. È stata approvata questa sera in consiglio comunale la mozione, depositata dal consigliere Tiziana Panetta (Federazione Civica con Ventimiglia nel Cuore), per il quartiere San Secondo, avente lo scopo di impegnare il Sindaco e la giunta a porre in essere gli atti occorrenti per l’esecuzione delle opere necessarie per il quartiere. Numerosi i cittadini presenti nella sala consiliare per assistere al dibattito.

Tra le opere richieste dalla cittadinanza e necessarie rientrano: l’allargamento della carreggiata, la creazione di un marciapiede a sbalzo e/o sopraelevato, la regolamentazione della velocità (semaforo intelligente, e/o autovelox) per la messa in sicurezza della zona abitata; l’integrazione della segnaletica stradale rinnovata e punti di illuminazione della strada rinforzati; la predisposizione di un piano asfalti programmato con contratto di manutenzione della via permanente.

L’intervento del consigliere Panetta: «Questa mozione è sicuramente propositiva per cercare tutti insieme, maggioranza e minoranza, di dare una soluzione ai cittadini che sia immediata, compatibilmente con i tempi tecnico-amministrativi, non è facile, non è un privato che decide. Ho indicato anche dove poter trovare i fondi. Ho già presentato un’interpellanza nell’aprile del 2024 su questo aspetto, ma non è stata ad oggi ancora discussa. Il mio invito è quello di far vedere ai cittadini, anche da parte della maggioranza, che si lavora uniti per loro, non solo per un quartiere, ma per l’intera città. Sappiamo che le strade sono dissestate, ma se non andiamo a prevedere quello che può essere un ciclo continuo di manutenzione saremo sempre nella stessa situazione. Ci sono stati diversi incidenti che hanno coinvolto gli abitanti; dieci giorni fa una signora è stata investita perché ormai è diventata una strada ad alta velocità e la mancanza di un marciapiede preclude la possibilità che i pedoni siano protetti. Il mio invito caloroso è di accogliere la mozione affinché opere possano essere fatte nel più breve tempo possibile».

La maggioranza ha emendato la mozione:

Franco Ventrella (Forza Italia): «La mozione come è presentata non è per noi ricevibile nella sua totalità. Alcuni paragrafi ci vedono d’accordo, altri troppo onerosi da punto vista economico, intendiamo emendare mozione, firmato da tutti capigruppo di maggioranza».

Roberto Parodi (FI): «Sull’emendamento, bisogna fare i conti con la realtà dei fatti. I lavori si devono fare, sono previsti, però darci un costo su un quartiere che è quasi il doppio per fare tutta la città dei Sanremo mi sembra veramente assurdo. Saremmo disponibili se avessimo i soldi. Do consenso al voto sull’emendamento».

Gabriele Amarella (FI): «La mozione è propositiva e l’emendamento propositivo. É l’ora di dare risposte. Precisiamo però che l’amministrazione è impegnata già da tempo in lavori a San Secondo con il rifacimento marciapiede e l’asfaltatura. La mozione con questo emendamento è assolutamente condivisibile, dimostra che il nostro impegno è reale. La nostra amministrazione non ha mai dimenticato il quartiere. Il nostro voto a questa mozione è assolutamente favorevole».

Gli interventi della minoranza:

Gaetano Scullino (civico) : «Sollecitiamo l’amministrazione a procedere, ma poi in conclusione è l’amministrazione deve cercare finanziamenti, fare progetti e finanziarli. Noi vi sollecitiamo a non rispondere più con vedremo».

Alessandro Leuzzi (Pd): «Apprezzo il lavoro del consigliere Panetta che l’ha firmata da sola per evitare inutili incomprensioni tra maggioranza e minoranza. Apprezziamo l’apertura della maggioranza, sicuramente questa mozione passera all’unanimità, ma ricordatevi che dovete permettere a minoranza di fare il suo ruolo, cioè essere pungolo all’azione amministrativa evitando polemiche inutile di cui cittadini fanno a meno».

Cristina D’Andrea (civica): «Finalmente stasera si giunge a un impegno verso quartiere danneggiato che necessita di manutenzioni. L’atteggiamento propositivo è da evidenziare. Da sottolineare che da parte nostra se c’è un atteggiamento propositivo le porte aperte, altrimenti sono chiuse. Il mio voto sarà a favore».

Vera Nesci (Pd): «Siamo favorevolmente colpiti dall’apertura della maggioranza. In questi mesi abbiamo depositato più interrogazioni per sottolineare la situazione e l’urgenza di fare determinati lavori che stasera vi impegnate e fare. Auspichiamo che i lavori vengano fatti in tempi brevi e prima dell’apertura del parcheggio perché altrimenti quello che l’impegno di mettere in sicurezza il quartiere sarebbe vanificato».

Enzo Di Marco (FdI): «Questa mozione ci trova tutti d’accordo. Si mette in ordine una zona di Ventimiglia che sta a cuore a tutti. Ma perché portare una mozione e non discuterne in modo civile?».

Al termine della discussione hanno preso la parola gli assessori Catalano e Agosta. «Ho sentito parlare di apertura del nuovo parcheggio. Vorrei precisare che il progetto prevedeva la demolizione parziale del fabbricato e la realizzazione di una rotatoria che consentisse una viabilità accettabile. Allo stato attuale ritengo sia improbabile, difficilmente praticabile, con uscita in via Scalo Merci e l’immissione in via San Secondo», ha affermato Catalano.

«Con l’intervento della fibra sono stati rallentati i lavori, ma abbiamo le idee chiare. Ci siamo visti con il comitato di quartiere, la sicurezza è la priorità e lo sappiamo benissimo. Abbiamo implementato i con la polizia locale con un presidio, siamo in dirittura d’arrivo per il marciapiede e i dossi. Il parcheggio necessita di un’ulteriore asfaltatura, abbiamo anche il discorso del Palasalute e il parcheggio che vorremmo implementare per dare sfogo al quartiere. Prenderò l’impegno, in un mese e mezzo faremo queste piccole opere», è intervenuto Agosta.