Nuove opportunità per i laureati, l’Arma dei Carabinieri cerca 17 ufficiali

19 aprile 2025 | 12:03
Share0
Nuove opportunità per i laureati, l’Arma dei Carabinieri cerca 17 ufficiali

Tra i requisiti: laurea magistrale in specifiche discipline e un’età non superiore ai 32 anni

Italia. L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 nuovi ufficiali del ruolo tecnico. Questo concorso rappresenta un’opportunità significativa per i laureati italiani che desiderano unirsi a una delle istituzioni più rispettate del paese, contribuendo con le loro competenze specialistiche alla tutela della legalità e alla difesa dei cittadini.

Il concorso è aperto a cittadini italiani in possesso di una laurea magistrale in specifiche discipline, con un’età non superiore ai 32 anni alla data di scadenza delle domande. Le specialità richieste includono medicina, veterinaria, psicologia, investigazioni scientifiche (fisica e biologia), telematica, genio e amministrazione e commissariato. Inoltre, sono previsti tre posti riservati a carabinieri già in servizio nelle specialità telematica, genio e amministrazione e commissariato.

Gli aspiranti possono presentare la loro domanda online attraverso il sito ufficiale dei Carabinieri, www.carabinieri.it, seguendo l’apposito iter. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 19 maggio 2025.

Ecco le professionalità ricercate: 5 (cinque) posti per la specialità in medicina;
– 1 (uno) posto per la specialità veterinaria;
– 1 (uno) posti per la specialità psicologia;
– 1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – fisica;
– 1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – biologia;
– 3 (tre) posti per la specialità telematica;
– 1 (uno) posti per la specialità genio;
– 1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato;
e 3 posti, riservati a Carabinieri già in servizio:
– 1 (uno) posto per la specialità telematica;
– 1 (uno) posto per la specialità genio;
– 1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato.

Arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri significa aderire a valori fondamentali come onore, lealtà e spirito di sacrificio. Gli ufficiali del ruolo tecnico, in particolare, mettono a disposizione le proprie competenze e professionalità al servizio dell’istituzione, contribuendo alla tutela della legalità e alla difesa dei più deboli. La formazione prevede un corso di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, focalizzato su materie tecnico-professionali.

I vincitori del concorso saranno nominati tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri. Questo rappresenta un’opportunità unica per i giovani laureati di intraprendere una carriera stimolante e gratificante, all’interno di un’istituzione che valorizza l’eccellenza e il servizio alla comunità. La partecipazione al concorso è un passo importante verso un futuro di servizio e professionalità, in linea con i valori tradizionali dell’Arma dei Carabinieri.