Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite

13 aprile 2025 | 08:44
Share0
Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite
Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite
Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite
Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite
Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite
Monaco, vittoria solida e biglietto staccato per i playoff di Betclic Elite

Dopo l’Eurolega, anche la postseason del campionato francese è ufficialmente nel mirino

Dopo l’Eurolega, anche la postseason del campionato francese è ufficialmente nel mirino. Il Roca Team non si ferma e centra l’aritmetica qualificazione ai playoff di Betclic Elite, imponendosi con autorità sul parquet amico di Gaston Médecin contro Saint-Quentin: 86- 72 il punteggio finale. Una prestazione convincente, in particolare nei primi 20 minuti, che conferma il momento positivo dei biancorossi guidati da Vassilis Spanoulis, a dieci giorni dalla sfida stellare contro il Barcellona nei quarti di finale di Eurolega.

La partita

Alla 24ª giornata del campionato francese, l’AS Monaco torna in campo nel suo palazzetto con l’obiettivo chiaro: tenere la vetta della classifica davanti alle inseguitrici Cholet, Paris e ASVEL. Spanoulis, però, deve fare a meno di diversi elementi: fuori Begarin, Papagiannis, Theis, Blossomgame e Okobo. Rotazioni accorciate, ma qualità intatta: il quintetto iniziale vede in campo Mike James, Strazel, Diallo, Cornelie e Motiejunas.

Fin dalle prime battute, Mike James prende in mano la scena. Prima una magia dietro il tabellone non convalidata per un fallo, poi la tripla che infiamma il pubblico. Monaco parte forte (8-5) e trova punti preziosi anche da Diallo e da un Motiejunas versione old school, con una schiacciata rabbiosa. Cornelie mostra i muscoli in difesa e colpisce anche dalla
lunga distanza: il primo break è servito (17-8).

L’intensità è quella delle grandi occasioni. La circolazione offensiva è fluida e coinvolge tutti: prima Jaiteh finalizza su assist di Brown, poi è Tarpey a confezionare l’assist per “Big Mam” sotto canestro. Lo stesso Tarpey firma la tripla che chiude il primo quarto sul 24-10.

Nel secondo periodo, Jordan Loyd converte tre liberi, mentre Saint-Quentin si affida a Oniangue per restare agganciato alla partita. Ma Monaco continua a bombardare: James colpisce da fuori, Strazel lo imita, e i padroni di casa volano sul +17 (34-17). James è ovunque, rimbalzo offensivo e bomba dall’angolo per un altro mini-show personale. Alpha Diallo attacca il ferro e segna in lay-up, poi chiude un’azione corale con una tripla:
massimo vantaggio ASM (42-17).

Saint-Quentin reagisce con orgoglio grazie ai 13 punti consecutivi di Robinson. Il timeout di Spanoulis serve a rimettere ordine, ma il gap si riduce. A metà gara, Monaco comanda 49-32.

Gestione e controllo. Nel terzo quarto, Vitto Brown apre le danze da tre, seguito da Jaiteh sotto canestro. Saint-
Quentin prova a rispondere con Oniangue, ma Loyd e Strazel continuano il bombardamento: 69-48 e nuovo timeout ospite. Dopo un’interruzione tecnica, Schwartz segna in transizione da tre, ma il distacco resta ampio: 71-51 al 30’.

Negli ultimi dieci minuti, il Roca Team gestisce con maturità. Cornelie schiaccia, James segna con fallo, Diallo infila un’altra tripla e il vantaggio resta stabile (79-58). I piccardi provano a rientrare con le triple di Pfister e Oniangue (81-70 a tre minuti dalla fine), ma Tarpey chiude i conti dall’angolo. Il pubblico si alza in piedi per festeggiare: finisce 86-72, Monaco archivia la pratica e blinda il posto tra le migliori otto del campionato.

Le voci del post-partita

Giovan Oniangue (Saint-Quentin): «Contro squadre così bisogna essere perfetti fin da subito. Noi non lo siamo stati. Monaco ha giocato con intensità e determinazione, noi siamo stati troppo poco aggressivi».

Julien Mahé (coach Saint-Quentin): «Complimenti a Monaco per la vittoria e per la qualificazione ai playoff di Eurolega. Noi siamo mancati completamente nel primo tempo e non siamo mai riusciti a metterli in difficoltà. Deluso dalla nostra prestazione».

Vassilis Spanoulis (coach Monaco): «Abbiamo giocato un’ottima gara per 35 minuti, specialmente in difesa. Solo negli ultimi cinque abbiamo abbassato l’intensità, ma sono molto soddisfatto del lavoro fatto».

Mamadou Jaiteh (pivot Monaco): «Saint-Quentin è sempre un avversario ostico, non ha mai mollato. Noi siamo rimasti concentrati sul nostro gioco, anche pensando all’Eurolega. Bella atmosfera, tanti tifosi: è un bel segnale per il basket francese».