Malattie croniche invisibili, focus sull’epilessia per gli alunni dell’istituto alberghiero di Arma




Ha catturato l’attenzione dei ragazzi creando un dialogo partecipato fornendo le norme di comportamento in caso di crisi e informazioni
Taggia. Venerdì 11 aprile, protagonisti gli alunni dell’istituto alberghiero di Arma; focus del primo incontro: l’epilessia.
Il dottor Riccardo Borea Pediatra Sanremese ex direttore della Pediatria di Imperia Ospedale Gaslini Diffuso ha catturato l’attenzione dei ragazzi creando un dialogo partecipato fornendo le norme di comportamento in caso di crisi e informazioni, dati scientifici su questa condizione neurologica in modo coinvolgente chiaro, esaustivo, coinvolgendoli in un quizzone finale sui
punti più salienti delle fasi di emergenza.
Una lezione utile per la salute di tutti per non farsi cogliere impreparati in caso di crisi o emergenza di un nostro amico o parente o semplicemente di una persona che necessita di soccorso.
La dottoressa Martina Prette psicologa e Presidente dell’Associazione aMarti insieme alla volontaria Jessica ha presentato l’Associazione spiegando l’ importanza della condivisione di una situazione di disagio per trarne forza e non essere stigmatizzati. Il dialogo è fondamentale, da una debolezza dobbiamo imparare a trarne un motivo di forza per affrontare qualsiasi situazione avversa.
Ilaria Tacchi Referente Associazione Italiana Epilessia, insieme al marito Alfredo Goracci hanno condiviso la loro esperienza di genitori che convivono quotidianamente con l’epilessia portando un messaggio di inclusione sia dal punto di vista scolastico che di vita privata, fornendo materiale informativo dell’Associazione sulle norme di comportamento specifiche.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per:
– Informare e sensibilizzare: Fornire informazioni accurate e aggiornate sull’epilessia contribuendo a ridurre lo stigma e a promuovere una maggiore consapevolezza.
– Offrire supporto: Creare uno spazio di incontro e condivisione per la scuola ,offrendo supporto emotivo e pratico.
– Promuovere e rafforzare la collaborazione tra associazioni, esperti e scuola per migliorare la qualità della vita degli alunni.
Le associazioni aMarti, Aie e Adgp Aps ringraziano il Dott. Riccardo Borea Pediatra Sanremese ex direttore della Pediatria di Imperia Ospedale Gaslini Diffuso,per la disponibilità e la messa a disposizione della sua competenza, i coordinatori alla Salute dell’Istituto e tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo. Le Associazioni si impegnano a proseguire con iniziative di formazione e supporto tutte le scuole che richiedono interventi mirati sulle tematiche Epilessia, Diabete tipo 1, Asma, Celiachia. Il prossimo incontro sarà il 6 maggio in cui verrà affrontato il Diabete di tipo 1 con la
Presidente dell’Adgp APS Efisia Palmas.