Le opere di Libereso Guglielmi battezzano il nuovo corso del museo civico




La cerimonia ha visto la presenza di numerosi ospiti, tra cui i figli e i nipoti del celebre giardiniere di Italo Calvino
Sanremo. Il museo civico di Sanremo ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un periodo di lavori di riammodernamento e riorganizzazione interna. La riapertura è stata celebrata con una visita ufficiale del sindaco Alessandro Mager, accompagnato dall’assessore alla cultura Enza Dedali e dai consiglieri comunali Gianni Mascelli e Giovanni Bestagno. La cerimonia ha visto la presenza di numerosi ospiti, tra cui la moglie, i figli e i nipoti del celebre giardiniere di Italo Calvino.
La struttura, ora ampliata, presenta nuove sale dedicate alle opere di Antonio Rubino e Libereso Guglielmi, offrendo ai visitatori un’esperienza arricchita e più completa. Il museo, con ingresso libero, sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18. Inoltre, è prevista un’apertura straordinaria per lunedì 21 aprile, in occasione della Pasquetta.