Imperia, nominata per la commissione dei referendum comunali

28 aprile 2025 | 19:41
Share0
Imperia, nominata per la commissione dei referendum comunali

Il consiglio comunale approva i nuovi componenti. Entro luglio il verdetto sull’ammissibilità del quesito referendario

Imperia. Discusso in consiglio comunale l’articolo 8 del regolamento per la disciplina dei referendum comunali e la nomina della commissione per i referendum. A introdurre l’argomento è stato il sindaco Claudio Scajola.

«L’articolo 8 prevede che la comunicazione della condizione di preferenza concreta rientri nelle competenze della segreteria generale, dell’ufficio elettorale e del Governo. Tra i componenti sono stati scelti esperti, rappresentanti dei municipi, amministratori pubblici e candidati alla condizione di preferenza comunitaria» ha spiegato il primo cittadino. Nell’ultima deliberazione comunale è stata definita e confermata la condizione di preferenza comunitaria. Si tratta quindi di procedere alla nuova nomina per i successivi tre mesi di aspettativa, come previsto dal consiglio comunale» ha aggiunto il sindaco Claudio Scajola.

Per quanto riguarda la nomina dei membri della commissione, il nome proposto dal gruppo di maggioranza “Insieme con Scajola” è stato quello di Francesco Gallarati, professore universitario di Genova. Giuseppe Franco Ferrari, avvocato amministrativista è il nome fatto dalla gruppo di maggioranza “Avanti con Scajola”. Il Partito Democratico ha invece avanzato il nome dell’avvocato Luigino Montarsolo.

Il compenso stimato è quello di 5 mila euro l’anno per le competenze, mentre il consigliere Lucio Sardi, Allenaza Verdi Sinsitra ha avanzato mozione di quantificare il compenso ad un massimo di 250 euro a seduta; la mozione non è stata approvata. Entro il 31 luglio la commissione si pronuncerà sull’ammissibilità o meno del referendum. Dalla votazione del consiglio risultano eletti: Francesco Gallarati con 11 voti, Luigino Motarsolo con 10 voti e Giuseppe Franco Ferrari con 9.