Il Roca Team sfida in casa i campioni del Panathinaikos Atene
Un finale di altissimo livello per chiudere la stagione regolare
Principato di Monaco. Come immaginare un finale di stagione regolare più suggestivo? In un’Arena Gaston Médecin completamente esaurita, il Roca Team ospita il Panathinaikos Atene, campione in carica dell’Eurolega e autentico monumento del basket europeo. Un club leggendario con sette titoli continentali, 40 campionati greci e 21 Coppe di Grecia, che punta ancora una volta al trono europeo.
La squadra greca, guidata da Ergin Ataman, occupa attualmente il terzo posto in classifica con lo stesso numero di vittorie del Monaco (20) e si presenta con un roster costruito per arrivare fino in fondo. Ma il Roca Team, forte di tre successi consecutivi in Eurolega e al completo, vuole provare l’impresa.
La squadra è in un ottimo momento, l’ambiente è carico e calmo, c’è una giusta tensione agonistica ma non c’è ansia, in nessuno dei Roca Boys. Ed è Vassilis Spanoulis a dettare la linea: molto più della posizione in classifica, conta arrivare ed entrare nei playoff in buona condizione, in vista di quello che succederà e delle prevedibili partite al calor bianco da disputare.
A due giornate dalla fine della regular season, i calcoli di classifica sono molteplici, ma un dato è certo: vincere giovedì contro il Pana significherebbe assicurarsi matematicamente i playoff, la certezza del Top 4 e almeno il terzo posto finale. Atmosfera da grandi notti monegasche in vista!
All’andata: vittoria storica per Spanoulis
Il 29 novembre scorso, per il suo debutto sulla panchina della Roca Team, Vassilis Spanoulis aveva vissuto una serata speciale battendo il suo ex club (2005-2010). Monaco espugnò OAKA 91-88, trascinato da un Alpha Diallo dominante (24 punti, 7 rimbalzi, 7 falli subiti). Un finale pazzesco: Kendrick Nunn (23 punti) aveva riportato avanti il Pana (84- 81), ma Elie Okobo e Jordan Loyd ribaltarono la situazione nel rush conclusivo.
Jordan Loyd torna a disposizione
Il Roca Team sarà al completo: Jordan Loyd, assente dal 20 marzo, è di nuovo disponibile. Anche Vitto Brown ha ritrovato il parquet domenica scorsa a Le Portel, segnando 14 punti in 10 minuti con un perfetto 4/4 dall’arco. Spanoulis potrà quindi scegliere i 12 uomini da schierare.
Panathinaikos: Nunn il pericolo numero uno
Kendrick Nunn è il miglior marcatore della competizione con 20,3 punti di media. L’ex Miami Heat e Lakers ha segnato almeno 17 punti in 9 delle ultime 10 partite. Tra le individualità spiccano anche Juancho Hernangomez (5° nei rimbalzi con 6,5 di media) e Wenyen Gabriel (4° nelle stoppate con 1,2 a partita). Mike James se la vedrà con un altro fuoriclasse del ruolo, Kostas Sloukas, playmaker del Pana e terzo miglior assistman della storia dell’Eurolega (1.852). Sloukas è anche il terzo miglior marcatore dalla lunetta della competizione (992 liberi segnati) e in stagione sta tirando con un incredibile 93,3% ai liberi. Una battaglia stellare tra due registi d’elite!
Nick Calathes, un passato glorioso ad Atene
Otto stagioni con il Pana, cinque titoli nazionali e soprattutto la vittoria dell’Eurolega 2011: Nick Calathes ha lasciato il segno nella storia del club greco. Oggi è il miglior assistman (2.128) e il miglior recuperatore di palloni (286) della storia dell’Eurolega, ma contro il Pana non sarà una partita come le altre.
Mathias Lessort, il grande assente
L’ex pivot del Roca Team, ora al Pana, è fuori per una frattura al perone subita a dicembre. Il club monegasco ha voluto mandargli un messaggio di sostegno. Il suo rientro in campo potrebbe avvenire in tempo per il Final Four, obiettivo comune a Monaco e Panathinaikos.
Dichiarazioni prepartita
Vassilis Spanoulis (coach Roca Team): «Dobbiamo mantenere i nostri standard e la nostra combattività. Il Panathinaikos è una delle migliori squadre d’Europa, piena di talento, servirà massima concentrazione. Classifica? L’obiettivo è entrare ai playoff nella miglior forma possibile».
Matthew Strazel (play Roca Team): «Vogliamo assicurarci il Top 4, non importa come. Il coach insiste sull’importanza di arrivare al meglio in aprile. Il Pana cercherà la rivincita dopo la sconfitta dell’andata. Sarà una battaglia».
Testo: Marco Ghisalberti
Video e interviste: Luca Allegretti