Il Roca Team chiude una settimana perfetta con una vittoria travolgente su Limoges (91-52)

Missione compiuta per gli uomini di Vassilis Spanoulis, che restano saldamente in vetta alla Betclic Élite
Monaco. Settimana da incorniciare per il Roca Team. Dopo i due successi da brividi contro il Barcellona nei playoff di Eurolega, i biancorossi hanno chiuso il trittico di partite con una netta vittoria in campionato, travolgendo il CSP Limoges 91-52 davanti al pubblico amico della Gaston Médecin. Missione compiuta per gli uomini di Vassilis Spanoulis, che restano saldamente in vetta alla Betclic Élite. Ora testa al game 3 a Barcellona di mercoledì, con una preparazione ideale e un roster gestito alla perfezione: Daniel Theis, Alpha Diallo e Mam Jaiteh sono stati infatti tenuti a riposo, e il minutaggio distribuito con grande equilibrio.
La Partita
Nel match valido per la 27ª giornata di Betclic Élite, il Monaco ospitava il Limoges, squadra in difficoltà in questa stagione (14ª in classifica, primo posto utile per la salvezza). Spanoulis, reduce dai successi europei, ha concesso turn-over a Diallo, Theis e Calathes, richiamando invece Juhann Begarin e Georgios Papagiannis, al rientro dopo gli infortuni.
Il quintetto iniziale schierava Mike James, Matthew Strazel, Terry Tarpey, Petr Cornelie e Donatas Motiejunas. Dopo una partenza un po’ contratta (3-9 per gli ospiti), i Roca Boys hanno ingranato le marce alte: accelerazione firmata Mike James e Terry Tarpey, protagonista in transizione. Con una serie di triple e un parziale di 10-0, i padroni di casa hanno preso il controllo (13-9), chiudendo il primo quarto avanti 27-16 grazie a un buzzer-beater di Jordan Loyd.
Nel secondo quarto, Monaco ha completamente dominato: alley-oop tra Okobo e Papagiannis, difesa impenetrabile, attacco fluido. Un parziale di 15-0 ha scavato il solco (42-16), costringendo il coach avversario Mikko Larkas a spendere due time-out nel giro di pochi minuti. All’intervallo, la Roca Team conduceva 47-20, con la vittoria già in cassaforte.
Spanoulis ha continuato a ruotare tutti gli effettivi nella ripresa, mantenendo comunque alta l’intensità. Elie Okobo ha deliziato il pubblico con una splendida assistenza no-look per Jaron Blossomgame, mentre Begarin e Blossomgame hanno bombardato dall’arco. Alla terza sirena, Monaco era avanti di 37 punti (73-36), chiudendo poi il match sul 91-52 con grande autorità.
Le Dichiarazioni
Vassilis Spanoulis (coach AS Monaco): «Abbiamo giocato un match serio e disciplinato, come volevamo. Era fondamentale mantenere la rotta in campionato e confermare l’ottima settimana europea. Tutti hanno avuto minuti, la palla è circolata bene: ora possiamo concentrarci sul Game 3 a Barcellona».
Petr Cornelie (ala-forte AS Monaco): «L’obiettivo era rimanere concentrati e mantenere il ritmo in vista dei playoff. Abbiamo dato spazio anche ai ragazzi meno impiegati ultimamente, ed è fondamentale mantenere alta l’energia. La stagione è ancora lunga, vogliamo arrivare pronti in ogni reparto».
La Statistica
Alla Gaston Médecin:
AS Monaco batte CSP Limoges 91-52 (27-16, 20-4, 26-16, 18-16)
Statistiche Monaco: 34/67 dal campo (15/30 da tre), 8/10 ai liberi, 42 rimbalzi (Cornelie, Motiejunas e Begarin 6 a testa), 21 assist (Okobo 7), 9 recuperi, 10 palle perse.
Top scorer: Papagiannis 14, Cornelie 11, Tarpey 11, Loyd 9, Okobo 9, James 8, Blossomgame 7, Begarin 7, Strazel 6, Brown 5, Motiejunas 4.
Statistiche Limoges: 20/65 dal campo (6/28 da tre), 6/9 ai liberi, 36 rimbalzi (Bannan 10), 13 assist (Amsellem 3), 2 recuperi, 18 palle perse.
Top scorer: Bannan 9, Boum 8, Guisse 8, Diarra 7, Christmas 6.
Marco Ghisalberti