Il Lions Club Riva Santo Stefano Golfo delle Torri in prima linea per la raccolta degli occhiali usati

Promossa l’iniziativa durante la presentazione del libro «La democrazia possibile» di Mario Turco Liveri
Santo Stefano al Mare. Un’occasione di riflessione e confronto sul futuro della democrazia: ieri, sabato 12 aprile, la sala polivalente del comune di Santo Stefano al Mare ha ospitato la presentazione del libro «La democrazia possibile» di Mario Turco Liveri.
L’autore ha dialogato con il pubblico e con Sofia De Petris, in un incontro che ha stimolato riflessioni politiche e sociali sulle sfide attuali e sulle possibili soluzioni. Ad aprire l’incontro, il saluto del sindaco Marcello Pallini. Ha portato il suo contributo anche l’assessore all’ambiente del comune di Pavia, Lorenzo Goppa.
L’iniziativa, patrocinata dal comune di Santo Stefano al Mare, si è arricchita della collaborazione con il Lions Club Riva Santo Stefano Golfo delle Torri, promotore del service «Raccolta occhiali usati». Durante l’evento è stato infatti possibile donare occhiali rotti o non più utilizzati, che verranno rigenerati e consegnati agli ospiti delle residenze protette del territorio.
Un appuntamento che ha unito cultura, cittadinanza attiva e solidarietà, nel pieno spirito lionistico che da sempre si contraddistingue per essere i «cavalieri della vista». Ad introdurre l’impegno per la raccolta degli occhiali è stato Ivano Rebaudo, presidente del Lions Club Riva Santo Stefano Golfo delle Torri: «Con la raccolta si aiutano molte persone che hanno bisogno. Abbiamo chiesto agli insegnanti di comunicare ai bambini una cosa molto importante: quella di chiedere a casa, ai nonni e ai genitori, di poter portare nelle scuole, e quindi nei bidoni, gli occhiali usati.
Abbiamo voluto quest’anno incrementare la raccolta, perché fino a qualche mese fa esisteva un solo punto dove la gente, passando, poteva lasciare gli occhiali: ne abbiamo raccolti 300 in un anno, per una media di uno al giorno. Vi chiedo di farvi portavoce, megafono di questa iniziativa, verso i vostri parenti, amici, conoscenti, sapendo che possono andare in uno di questi comuni e portare gli occhiali».