Giorgio Giuffra entra in Fratelli d’Italia «Ero, sono e rimarrò sempre antifascista»
Il sindaco di Riva Ligure ufficializza la sua “discesa in campo” nel partito del premier Giorgia Meloni
Riva Ligure. «Ero, sono e rimarrò sempre antifascista, anti totalitarista e antirazzista». A dirlo è il sindaco Giorgio Giuffra, da oggi ufficialmente nelle file di Fratelli d’Italia.
«Dopo dodici anni senza tessera di partito entro in FdI, in punta di piedi. rispettoso degli organi di partito – spiega Giuffra – Volevo rimettermi in gioco dal punto di vista politico. Dal punto di vista amministrativo per Riva Ligure non cambia nulla, continuerò a rappresentare tutti i cittadini di Riva. Nessuno può male interpretare la mia scelta perché fatta distante dagli appuntamenti elettorali. Sono stato attratto dai messaggi che arrivano da Giorgia Meloni, uno su tutti quello della legalità, la stella polare che da sempre guida le mie scelte politiche».
Senatore Gianni Berrino: «Un Sindaco politicamente importante, di lungo corso, che si è sempre distinto per la sua buona amministrazione e per il rispetto della legalità. Un tassello importante che fa salire il peso specifico di Fratelli d’Italia in provincia di Imperia».
Giuffra ha stamane ufficializzato la sua “discesa in campo” in piazza Ughetto, nel corso di una conferenza stampa “en plein air” alla quale hanno presenziato anche l’ex sindaco di Imperia Paolo Strescino, il vice sindaco di Taggia Espedito Longobardi, i consiglieri regionali Veronica Russo e Luca Lombardi, il consigliere comunale sanremese Antonino Consiglio.