Fiume Roja, oltre 465mila euro per salvare la falda: via agli interventi urgenti

La provincia di Imperia ha accertato l’arrivo di nuovi fondi per 465.357 euro
Imperia. Interventi urgenti per salvaguardare la falda sotterranea del fiume Roja: la provincia di Imperia ha accertato l’arrivo di nuovi fondi per 465.357 euro, destinati al potenziamento del sistema di ricarica della risorsa idrica, strategica per l’intero territorio.
L’intervento si inserisce nel quadro delle opere previste a seguito degli eccezionali eventi meteorologici che colpirono il ponente ligure nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 e che, negli anni successivi, hanno portato alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale.
I fondi appena accertati si sommano ai 340.000 euro già previsti nel 2023 e portano il totale del contributo assegnato all’ambito imperiese a 805.357 euro. Il piano complessivo prevede tre lotti distinti di lavori, tutti finalizzati a consolidare la falda acquifera collegata al campo pozzi di località Roverino, nel comune di Ventimiglia. Tra le opere principali figurano interventi di «raschiatura» e di «grattage», tecniche mirate a facilitare la penetrazione dell’acqua nel sottosuolo e contrastare il rischio di siccità.
L’impegno economico è stato formalizzato nel Piano Esecutivo di Gestione 2025/2027, già approvato dalla provincia. Si tratta di fondi vincolati, trasferiti per finalità specifiche, che rientrano tra le misure di somma urgenza stabilite dal piano di rimodulazione della protezione civile nazionale.