Daniele Ventimiglia e Vannacci contro il Sanremo Pride, Antei (Arcigay) «Grazie di cuore per la pubblicità»

Solidale con il Sanremo Pride lo sportello di ascolto Noi4You
Imperia. Marco Antei, presidente di Mia Arcigay Imperia, risponde all’eurodeputato leghista Roberto Vannacci, che aveva definito il Sanremo Pride“Ostentazione gratuita”. Dello stesso avviso anche il consigliere comunale sanremese Daniele Ventimiglia, del Carroccio, scambiato dall’attivista per il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, anche lui della Lega.
Spiega Antei: «Stiamo ricevendo un sacco di lamentele dalle persone che parteciperanno al Sanremo Pride questo sabato 5 aprile. In quanto presidente di MIA Arcigay Imperia e co-organizzatore del Pride voglio chiarire subito: NO! Non abbiamo pagato né il sindaco di Ventimiglia né l’eurodeputato Vannacci per fare pubblicità al Pride. Hanno deciso di farlo gratuitamente e, per questo, li ringraziamo di cuore».
Solidale con il Sanremo Pride anche lo sportello di ascolto Noi4You: “Sabato 5 aprile, a Sanremo, si terrà il primo Pride della stagione in Italia: una giornata di festa e commemorazione, ricca di eventi, che invita alla riflessione sui diritti e sulla libertà – si legge in una nota stampa che prosegue – Come scritto sui profili social dell’evento “Viviamo in un’epoca in cui la comunità LGBTQIA+ è sempre più sotto assedio […]. Il Sanremo Pride è un momento per alzare la voce e difendere la nostra libertà. Non possiamo permettere che l’odio prenda il sopravvento. Restiamo uniti, fieri e determinati perché l’uguaglianza non si chiede: si conquista”.
Aggiungono da Noi4You: “Eventi come questo rafforzano il senso di appartenenza a una comunità, garantiscono visibilità laddove persistono tabù e pregiudizi, tutelano il “diritto di esistere” di tutti, e incentivano il progresso verso una società maggiormente egualitaria ed inclusiva. Lo sportello di ascolto contro la violenza dell’associazione “Noi4You” sostiene la manifestazione e i suoi obiettivi, auspicando a un domani libero da ogni forma di violenza e diseguaglianza. A fare da portavoce e a supporto dell’organizzazione, durante la manifestazione saranno presenti alcune volontarie dello sportello. Vi aspettiamo alla parata di sabato pomeriggio, per creare un’unica voce, che possa essere un inno alla non violenza”.