Da Ventimiglia a Genova per i bimbi malati, il Team Piegavalvole dona 4mila euro per la ricerca oncologica pediatrica




«Straordinaria testimonianza di come la passione possa trasformarsi in un potente motore di solidarietà»
Genova. Promessa mantenuta. Il Team Piegavalvole, presieduto da Nico Martinetto, da anni impegnato nell’organizzazione di eventi motoristici nel Ponente ligure a scopi benefici, mercoledì si è recato all’ospedale Gaslini di Genova per consegnare un assegno di 4mila euro a favore della ricerca oncologia pediatrica.
L’importante contributo è stato raccolto grazie alla nona edizione del Motorday – Memorial Simone Terrana: ventimigliese che nel 2017 morì a soli 20 anni, dopo aver combattuto una durissima battaglia contro il cancro.
Alla cerimonia di consegna della donazione, erano presenti il presidente Nico Martinetto, il vicepresidente Angelo Filiberto, il vicepresidente vicario Mariano Pirrera e il segretario vicario Alberto Ravazzi. «Con grande entusiasmo – dichiara il segretario generale della fondazione Gaslininsieme, Anna Zanuttini – Ci hanno raccontato le origini del loro impegno, il legame che li unisce, e la forte motivazione che li spinge a fare la differenza. Nei loro occhi brillava la gioia per ciò che fanno, ma ancor di più l’orgoglio per il valore sociale del loro progetto: regalare momenti di divertimento e condivisione a grandi e piccoli attraverso le loro vetture, e destinare l’intero ricavato al prossimo».
«La loro attività è una straordinaria testimonianza di come la passione possa trasformarsi in un potente motore di solidarietà – conclude Zanuttini -. Siamo grati di essere stati coinvolti e di aver potuto ascoltare, direttamente dalla loro voce, le numerose iniziative a cui partecipano. Grazie di cuore a tutto il Team Piegavalvole per la generosità e per il contributo prezioso alla nostra missione di sostenere i piccoli pazienti dell’Istituto Giannina Gaslini».