Casinò di Sanremo, Di Meco alla presidenza. Nel Cda Menozzi

Staffetta in consiglio comunale con il dottor Ferlito. Quota rosa riconfermata: la commercialista Balestra
Sanremo. Secondo indiscrezioni, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager si appresta a nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Casinò Municipale, con un assetto che riflette gli equilibri politici della sua coalizione civica. Alla presidenza dovrebbe essere designato, come da pronostico, Giuseppe “Pino” Di Meco, imprenditore e figura di spicco nella politica locale. Di Meco ha già ricoperto il ruolo di presidente del Casinò durante la giunta Zoccarato e ha servito come assessore nella prima amministrazione Biancheri. Recentemente, è stato consulente per Amaie Energia su indicazione della Regione Liguria, occupandosi della pista ciclabile. Attualmente, è coordinatore della lista civica Forum, che sostiene il sindaco Mager, ed è ritornato a pieno titolo nel direttivo provinciale di Forza Italia. Nel parlamentino matuziano siede la figlia, Anna Roberta.
Il nuovo CdA vedrà con buone probabilità l’ingresso dell’architetto ed ex assessore Mauro Menozzi, attuale consigliere comunale del gruppo Anima. Menozzi prenderà il posto di Eugenio Nocita, e la sua nomina comporterà una staffetta in consiglio comunale (per incompatibilità con il nuovo incarico), portando al subentro del primo dei non eletti, il medico di base Stefano Ferlito. Confermata nel CdA la commercialista Sonia Balestra, espressione del movimento Generazione Sanremo, che fa capo al vicesindaco Fulvio Fellegara. Balestra, già membro del CdA uscente da ottobre 2024, rappresenterà la quota rosa.
I compensi per i membri dell’organo di indirizzo sono stabiliti in 12 mila euro annui, mentre il presidente percepirà 28 mila euro per esercizio. Le nomine seguono la scadenza, avvenuta ieri alle 12:30, della manifestazione d’interesse promossa da Palazzo Bellevue per la selezione dei candidati. Sebbene l’avviso pubblico abbia raccolto diverse candidature, la scelta finale spetta al sindaco Mager, che può nominare figure di fiducia indipendentemente dai curricula pervenuti.
Il nuovo Consiglio sarà chiamato a gestire una fase particolarmente positiva per la casa da gioco matuziana. Il bilancio 2024 del Casinò, ancora da approvare ma atteso a breve, si chiuderà con utili consistenti che permetteranno all’ente un aumento di capitale e l’erogazione di un dividendo da almeno 5 milioni di euro al Comune. Un risultato che conferma la solidità economica del tempio dell’azzardo matuziano. La gestione attuale, affidata all’amministratore delegato Giancarlo Ghinamo, si avvia quindi a concludersi lasciando in eredità un’azienda in salute, in grado di garantire continuità e nuove prospettive di sviluppo.