Bordighera, «Creare un fondo per le cure dei cittadini meno abbienti». La mozione non passa: «Non c’è una cifra»

4 aprile 2025 | 20:37
Share0
Bordighera, «Creare un fondo per le cure dei cittadini meno abbienti». La mozione non passa: «Non c’è una cifra»

Bordighera nel 2024 ha stanziato oltre 400mila euro per le persone in difficoltà

Bordighera. Creare un fondo comunale dedicato alle famiglie meno abbienti, per far fronte alle spese delle cure private quando i tempi di attesa nel pubblico sono talmente lunghi da essere insostenibili. La mozione presentata dal consigliere comunale di minoranza Giuseppe Trucchi (Insieme) è stata respinta. Sei i voti a favore (tutti i consiglieri di minoranza più Mauro Bozzarelli), contrari in dieci.

«La sua iniziativa è sicuramente lodevole – ha detto il sindaco Vittorio Ingenito -. Questa amministrazione, come la precedente ha avuto una particolare attenzione e le ricordo che gli assessori nel precedente mandato hanno versato circa 30mila euro come fondo di prima necessità. Lei consigliere chiede un fondo, ma non indica l’importo». Votare in modo favorevole, ha fatto presente il primo cittadino, sarebbe impossibile in quanto a mancare è la copertura (senza una cifra determinata, ndr). E’ stato poi l’assessore Martina Sferrazza ad elencare i fondi stanziati dal Comune nel 2024 per le famiglie meno abbienti.

«Per i contributi di pronto intervento per spese urgenti ed indifferibili nel 2024, abbiamo stanziato 30.800,00 euro – ha spiegato l’assessore -. Trattasi di servizio in convenzione con la Caritas per il pagamento di utenze, spese acquisto generi alimentari e prima necessità. 8mila 403 euro come contributo per le spese scolastiche». E ancora: 15.850,00 euro per le spese alloggiative; 12mila euro per integrare il reddito familiare. Altri 7.350 euro per percorsi di inclusione sociale. 11mila 832 euro per i centri diurni e il trasporto disabili.

Le spese maggiori sono relative ai contributi per i minori e nucleo madre-bambino: 231.640,00 euro; e i contributi per gli anziani in struttura: 102.568,00 euro. Gli aumenti, negli ultimi anni, sono stati esponenziali.

«Nel 2024 abbiamo destinato oltre 400mila euro alle fasce più deboli della popolazione – ha concluso Sferrazza -. Ricordo anche che il Comune di Bordighera, essendo poco al di sopra dei 10mila abitanti, non riceve alcun finanziamento da Regione Liguria per le spese sostenute per i minori in struttura».