Basket, tutto pronto per l’incontro Asvel – Monaco

L’obiettivo è la 21ª vittoria stagionale in Eurolega, in casa di una Villeurbanne agguerrita, pronta a chiudere bene davanti ai suoi tifosi
Monaco.Monaco è attesa da un vero e proprio spareggio nella 34° e ultima giornata di regular season: vincere sul camlapo dell’Asvel significherebbe blindare il quarto posto e garantirsi il vantaggio del fattore campo nel primo turno dei playoff. Niente calcoli complicati: l’obiettivo è la 21ª vittoria stagionale in Eurolega, in casa di una Villeurbanne agguerrita, pronta a chiudere bene davanti ai suoi tifosi. Palla a due domani alle 20.
Quarta qualificazione consecutiva nel mirino Per la squadra del Principato, quella di domani potrebbe essere la quarta qualificazione consecutiva ai playoff dalla storica prima partecipazione all’Eurolega nella stagione 2021/22. Un traguardo che coinvolgerebbe direttamente tre colonne del gruppo: Mike
James, Donatas Motiejunas e Alpha Diallo, tutti in maglia biancorossa da ormai quattro anni. Monaco è a 40 minuti da un altro traguardo storico.
Tutti a disposizione per Spanoulis
Coach Vassilis Spanoulis può contare sull’intero roster per questa sfida decisiva. L’Asvel dovrà invece fare a meno di Joffrey Lauvergne (problema al ginocchio), ma resta un avversario temibile sul parquet dell’Astroballe, dove ha costruito un solido 10- 6 in Eurolega. Nel weekend, il Roca Team ha ruotato ampiamente contro Nanterre (vittoria 89-74), evidenziando una buona reazione collettiva dopo lo scivolone casalingo contro il Panathinaikos. La difesa e i 24 assist hanno fatto la differenza: e sarà ancora la difesa a determinare l’esito del match di domani.
Asvel: Maledon in grande spolvero Théo Maledon, punto di riferimento offensivo dell’Asvel, ha
firmato 25 punti, 5 assist e 2 rimbalzi contro il Real Madrid. Di recente ha replicato con 19 punti contro lo Zalgiris. È il 7° miglior realizzatore dell’Eurolega (17.0) e 4° per valutazione media (21). Con 202 liberi segnati, ha già stabilito il nuovo record stagionale della competizione. L’Asvel è 4ª per liberi realizzati (16.0).
De Colo, sempre lui
A 37 anni, Nando De Colo è ancora un metronomo dell’attacco villeurbannese: primo in Eurolega per percentuale ai liberi. Neal Sako è 9° per rimbalzi (6,1), Andre Robertson è 6° nelle stoppate (1,0) e 7° per palle rubate (1,2). Shaquille Harrison è 9° in questa ultima voce, mentre Tarik Black è 8° per percentuale da due punti (70,2%).
Vecchie conoscenze e incroci incrociati
Papagiannis e Paris Lee sono stati compagni al Panathinaikos (2022/23). Lee ha già indossato la maglia monegasca accanto a James nel 2021/22, stagione finita con la finale persa proprio contro l’Asvel. Strazel e Okobo tornano sul parquet dove hanno vinto lo scudetto.
Blu, come la Nazionale
Otto mesi fa, Matthew Strazel (Roca Team) e Nando De Colo (Asvel) condividevano il campo in maglia azzurra alle Olimpiadi di Parigi 2024, chiuse con l’argento. Anche Tarpey e Okobo hanno fatto parte del roster dell’EuroBasket 2022, dove la Francia ottenne un’altra medaglia d’argento.
Le parole della vigilia
Vassilis Spanoulis (coach Roca Team): «È una partita importantissima per noi. Dobbiamo difendere bene contro i loro creatori, avere energia perché corrono tanto, e leggere i loro continui cambi difensivi. Siamo pronti. Giocare su due giorni l’ultima giornata? È sbagliato, da cambiare in futuro». Nick Calathes (playmaker Roca Team): «Partita fondamentale. Servirà l’approccio mentale giusto. Dopo la
sconfitta col Pana dobbiamo reagire. L’ASVEL vale più della sua classifica: buoni esterni come De Colo, interni solidi. Vogliamo il miglior piazzamento possibile. Saremo pronti».