Arriva l’estate, Sanremo cerca 8 agenti di polizia locale. In pianta stabile 2 funzionari della vigilanza



Pubblicato oggi anche un bando per un istruttore tecnico destinato alle categorie protette
Sanremo. In vista della stagione estiva e con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio, il Comune di Sanremo ha pubblicato oggi una serie di bandi di concorso pubblico, tra cui spiccano quelli per il reclutamento di agenti di polizia municipale a tempo determinato e di funzionari della vigilanza a tempo indeterminato. I bandi, accessibili attraverso il portale nazionale di reclutamento inPA, offrono opportunità professionali sia a giovani diplomati che a laureati con esperienza.
Il bando più immediato riguarda otto posti di agente di polizia municipale, con contratto a tempo pieno e determinato per tre mesi nel 2025, prorogabili, e ulteriori tre mesi nel 2026. Si tratta di un reclutamento stagionale pensato per coprire i picchi di attività durante l’estate, periodo in cui la città è maggiormente frequentata da turisti. I candidati selezionati svolgeranno compiti di vigilanza del territorio, controllo del traffico, attività di polizia stradale e sicurezza urbana. Requisiti essenziali sono il diploma di scuola secondaria superiore, l’età non superiore a 41 anni, e il possesso della patente B. Gli agenti, che potranno essere anche armati, entreranno in servizio a seguito di un breve periodo di prova di due settimane.
Oltre al bando stagionale, il Comune ha indetto anche un concorso per la copertura a tempo indeterminato di due posti di “specialista dell’area della vigilanza”, profilo inquadrato nell’area dei funzionari ed elevate qualificazioni. Queste figure – che andranno a coprire due pensionamenti -, avranno responsabilità gestionali, organizzative e operative nel contesto della polizia locale, coordinando attività, risorse umane e situazioni complesse legate alla sicurezza urbana. I candidati devono possedere una laurea in materie giuridiche, economiche, politiche o amministrative, oltre a una spiccata capacità di problem solving, leadership, e gestione del personale. L’assunzione è soggetta a un periodo di prova di sei mesi, durante il quale sarà valutata l’idoneità definitiva al ruolo.
Tra gli altri concorsi aperti oggi, figura anche un bando riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette, per la copertura di un posto a tempo indeterminato nel profilo di istruttore tecnico nell’area dei servizi tecnici. È richiesta una preparazione specifica in ambito edilizio o urbanistico.