80° anniversario della Liberazione, il programma delle celebrazioni a Bordighera

Il 29 aprile la cerimonia di posa della pietra d’inciampo in memoria di Ettore Renacci
Bordighera.Il Comune di Bordighera rende noto il programma delle celebrazioni in occasione del 25 aprile, 80° Anniversario della Liberazione:
Frazione Borghetto San Nicolò
Alle 8 – Deposizione fiori alla lapide dei Caduti e benedizione in suffragio dei Caduti
Frazione Sasso
Alle 8.30 – Deposizione fiori al Monumento ai Caduti e benedizione in suffragio dei Caduti
Porto
Alle 9 – Alzabandiera organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e deposizione corona al Monumento ai Caduti del mare
Bordighera Centro e Paese Alto
Alle 9.30 Palazzo del Parco – Raduno e formazione corteo con partenza alle ore 10.00. A seguire deposizione fiori e corone di alloro al Monumento ai Caduti di Piazza Garibaldi, alla Lapide dei Caduti Civili del Municipio ed al Cippo dei Partigiani
Alle 10.45 Cippo dei Partigiani – Saluti del Sindaco e orazione ufficiale a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e della Federazione Italiana Volontari della Libertà
Alle 11 Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maddalena – Santa Messa in suffragio di tutti i Caduti
Alle 18 Teatro Comunale “Giancarlo Golzi” – Concerto della Banda Musicale “Borghetto San Nicolò – Città di Bordighera”
Verranno deposti fiori anche al Campo Militare (Cimitero), alla lapide in ricordo dei Caduti nelle missioni di Pace (Anfiteatro del Tennis) ed alla targa in ricordo dei Cittadini ebrei in fuga dalle persecuzioni razziali (Baia Bagnabraghe).
Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, martedì 29 aprile avrà luogo la cerimonia di posa della pietra d’inciampo in memoria del Cittadino di Bordighera Ettore Renacci, deportato al campo di Fossoli e fucilato nel luglio 1944. La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione Comunale con la Fondazione Fossoli e ANED Nazionale, si terrà alle ore 12.30 in via Nazario Sauro (incrocio con via Vittorio Emanuele II), nei pressi dell’ultima residenza da uomo libero di Ettore Renacci.
Si segnala inoltre che, con ordinanza temporanea per la disciplina della circolazione stradale, è stata disposta per il giorno 25 aprile 2025, dalle 8 alle 12, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli in:
– Piazza Garibaldi, zona antistante il Monumento ai Caduti;
– Via Vittorio Emanuele, antistante il Palazzo del Parco;
– Via Francesco Rossi, antistante il Cippo dei Partigiani.
E’ stata inoltre disposta la chiusura temporanea del traffico veicolare in via Vittorio Emanuele, via Al Mercato, via Marconi, via Piave, via Francesco Rossi, via dei Colli nel tratto interessato dal corteo, regolato da agenti della Polizia Locale.