Sanremese Calcio, tre mesi di inibizione per il presidente Masu

Responsabilità oggettiva, per aver fatto giocare un ragazzo delle giovanili non tesserato. Ammenda di 300 euro e due punti di penalizzazione per l’Under17
Sanremo. A poco più di un mese dal termine del campionato di Serie D, la Sanremese Calcio si trova a dover affrontare una delicata vicenda disciplinare che si va a sommare a quella finanziaria e sportiva. La Procura Federale ha infatti confermato oggi le sanzioni relative alla partecipazione irregolare di un calciatore non tesserato in quattro gare ufficiali. Tra i sanzionati figura anche il presidente della società, Alessandro Masu, colpito da un provvedimento di inibizione per tre mesi.
Per la Federazione Nazionale, Masu avrebbe «omesso di provvedere al tesseramento di un calciatore delle giovanili, nonché per averne consentito, e comunque non impedito, la partecipazione nelle fila della squadra schierata dalla società Sanremese Calcio S.S.D. a r.l alle seguenti gare, tutte valevoli per il campionato Under 17 Regionale: Imperia – Sanremese Calcio del 29.9.2024, Sanremese Calcio – Olimpic 1971 del 6.10.2024, Sanremese Calcio – Cairese del 13.10.2024 e Taggia – Sanremese Calcio del 20.10.2024; nonché ancora per avere consentito, e comunque non impedito, al calciatore appena citato di svolgere attività sportiva in assenza della certificazione attestante l’idoneità alla stessa».
La responsabilità “diretta e oggettiva” del presidente, dotato di pieni poteri di rappresentanza, è stata considerata centrale nella vicenda, che si è conclusa con un accordo tra accusa e difesa a cui la federazione non si è opposta. Accanto al patron, coinvolto il dirigente Davide Chiarini, all’epoca dei fatti accompagnatore ufficiale, ritenuto responsabile di aver attestato “in maniera non veridica” il regolare tesseramento del calciatore implicato. La Sanremese è stata punita con un’ammenda di 300 euro e due punti di penalizzazione per la squadra Under17 da scontare nella stagione in corso, che vede i matuziani al secondo posto, inseguiti dall’Ospedaletti a 4 punti di distanza. Intanto, sul campo, la prima squadra dei biancazzurri affronta una stagione complessa. Attualmente al dodicesimo posto nel Girone A della classifica, con 35 punti in 30 partite, la formazione ligure ha totalizzato 7 vittorie, 14 pareggi e 9 sconfitte. Le ultime cinque gare raccontano di un rendimento altalenante: una vittoria, tre pareggi e una sconfitta. La salvezza è del tutto plausibile ma non si può dare per scontata.