Progetto “Cuori ribelli”, prima missione del 2025 per l’associazione Una voce per Padre Pio




Si è tenuta dal 16 al 22 marzo in Camerun guidata dal Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo di Taormina
Genova. Dal 16 al 22 marzo si è tenuta la quinta missione di cardiochirurgia pediatrica in Camerun, 4 missioni nel 2024 con l’equipe International dell’ospedale Giannina Gaslini di Genova, guidate dal professor Francesco Santoro, ed una con Il CCPM di Taormina.
Il Progetto riparte nel 2025 con una missione guidata dal Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo (CCPM) di Taormina, una delle eccellenze italiane nel settore della cardiochirurgia pediatrica. L’equipe ha realizzato la sua prima missione in Camerun, portando speranza e vita a numerosi bambini affetti da gravi cardiopatie congenite. Il team, guidato dal cardiochirurgo Sasha Agati, è impegnato in una serie di interventi chirurgici presso il General Hospital di Yaoundé, la capitale del Paese, dove hanno operato per 6 giorni.
Questa iniziativa è resa possibile grazie al sostegno dell’associazione “Una voce per Padre Pio”, onlus presieduta da Enzo Palumbo. L’associazione, attiva dal 2008, ha da sempre promosso missioni mediche in Africa e Asia, offrendo cure a chi ne ha più bisogno. Nel corso degli anni, l’associazione ha anche contribuito al trasferimento di bambini africani affetti da gravi patologie cardiache a Taormina, dove sono stati operati con successo.
Oggi, con questa nuova missione, l’obiettivo è di offrire cure direttamente sul territorio, riducendo i disagi legati agli spostamenti e aumentando la disponibilità di interventi salvavita per i bambini del Camerun. Il team italiano, ha ottenuto un risultato lodevole, un Record, un Miracolo: 21 Bambini cardiopatici operati in solo 5 giorni e mezzo di attività Operatoria.
Gli interventi sono iniziati domenica scorsa (Nel Pomeriggio) con una prima operazione su una bambina proveniente dal Gabon, un caso che ha particolarmente colpito il team per la gravità della patologia.
Sasha Agati, con evidente commozione, ha commentato: «Come vedete, ci sono tantissimi bambini, e una storia che ci ha colpito particolarmente è quella di Evelyn, una bambina del Gabon che ha un grave difetto cardiaco. Senza l’intervento chirurgico, le sue possibilità di vita sarebbero estremamente basse. Il caso di Evelyn è stato un grande momento di soddisfazione nel vedere come, con il nostro lavoro, possiamo fare la differenza per lei e per altri bambini come lei».
Enzo Palumbo, presidente dell’associazione “Una voce per Padre Pio”, ha sottolineato l’importanza di questa missione, dichiarando: «Siamo qui per dare l’opportunità a tanti bambini cardiopatici del Camerun di avere una Chance, un ritorno alla vita. Questa missione, organizzata insieme al team straordinario di Sasha Agati, ci permesso di (RI)donare una speranza di vita a 21 bambini che hanno più giorni di vita di quelli che gli resterebbero da vivere. Sebbene sembri un numero piccolo, ogni vita salvata è un gradino verso il cielo. Ringrazio profondamente tutta l’equipe per l’incredibile sensibilità e dedizione con cui si sono donati a questi Bambini. Questa Missione rappresenta un Miracolo della Scienza e della Carità. Straordinario è stato il lavoro delle due equipe, quella italiana e quella Camerunense, si sono fuse, amalgamate, lavorando con l’obiettivo comune di salvare Vite. La Grande professionalità dell’equipe Italiana ha dato un’opportunità “Formativa” ai colleghi locali, un’opportunità di crescita e di potenziamento delle loro capacità mediche ed infermieristiche».
Con le Missioni del 2024, 46 Bambini del Camerun sono stati operati dal Team International guidata dal professor Francesco Santoro dell’ospedale Giannina Gaslini di Genova. Nel 2024, grazie al corridoio Sanitario Umanitario Cuori Ribelli, N. 53 Bambini affetti da Cardiopatie Congenite sono stati trasferiti in Italia nei nostri Poli d’eccellenza da molti Paesi Africani, di questi N.20 erano Camerunensi.
Sostieni il progetto “Cuori ribelli”:
Chiama da telefono fisso il 45531 e dona € 5 o € 10
manda un SMS di € 2 dal tuo cellulare al 45531
oppure fai la tua donazione con Bonifico bancario
Intestazione: Una voce per Padre Pio
Iban: IT 85 Z 03069 09606 100000 019720
Causale: Adozione Cuore Ribelle
Swift: BCITITMX
Insieme non saremo mai soli!