Problemi di viabilità in via Pietralunga e corso Marconi, la segnalazione

25 marzo 2025 | 12:44
Share0
Problemi di viabilità in via Pietralunga e corso Marconi, la segnalazione
Problemi di viabilità in via Pietralunga e corso Marconi, la segnalazione
Problemi di viabilità in via Pietralunga e corso Marconi, la segnalazione
Problemi di viabilità in via Pietralunga e corso Marconi, la segnalazione

Le stesse osservazioni sono state inviate anche al Comune di Sanremo e, contestualmente, è partita anche una raccolta firme

Sanremo. Una nostra lettrice ci scrive per mettere in evidenza quelli che lei e diversi residenti della zona ritengono dei significativi problemi di viabilità in via Pietralunga e corso Marconi. La stessa missiva (corredata di foto) è stata inviata anche al Comune di Sanremo e, contestualmente, è partita anche una raccolta firme.

Via Pietralunga: «Via stretta con due curve e veicoli parcheggiati sulla sinistra auto, moto, camioncini scendono velocemente per tagliare il semaforo di via Padre Semeria. La maggioranza, infatti gira verso sinistra, cioè verso il centro della città, anziché girare verso destra, come indicato dalla freccia disegnata a terra. È già difficile scendere a piedi perché ogni momento bisogna spostarsi per lasciare transitare i veicoli, e con passeggini, bambini, persone anziane, carrozzine per invalidi, diventa anche pericoloso. La seconda curva è cieca, per cui, salendo a piedi, non si vedono le auto che scendono. Chiediamo quindi di prendere in considerazione il problema e cercare di risolverlo. Con dei dossi, ad esempio, o cambiando il senso di marcia che risolverebbe la questione dei furbi che usano la via per girare a sinistra non evitando il problema del semaforo. (Anni fa via Pietralunga era a doppio senso di marcia)».

Attraversamento pedonale di corso Marconi 56 (altezza Hotel Napoleon):  «La pericolosità di tale attraversamento pedonale, è stata segnalata già in precedenza, ma fino ad ora nessuno si è occupato del caso. Non esiste limite di velocità segnalato adeguatamente. I 50km orari non sono assolutamente rispettati da nessuno, men che meno dai motoveicoli. Non ci sono segnalazioni luminose che indichino attraversamento di pedoni, non esiste un semaforo, non ci sono colonnine né telecamere per limitare la velocità ai 30km orari, (come invece esistono, dalla parte opposta di Sanremo zona Villa Nobel, ma solo delle strisce bianche scolorite, al termine delle quali non c’è nemmeno uno scivolo ma il marciapiede. La maggioranza degli abitanti della zona soprastante deve attraversare in quel punto. Manca inoltre un marciapiede decente e con carrozzelle, passeggini o carrozzine da invalidi, bisogna camminare in mezzo alla strada. Non bastasse, sull’unico marciapiede utilizzabile, cioè quello lato ciclabile, sono sempre parcheggiate auto. Siccome anche questo problema è annoso e non esiste che una città come Sanremo non prenda provvedimenti a tutela dei cittadini, residenti o non residenti, chiediamo un intervento che risolva la situazione».