Ottantadue nuovi esperti in olio extravergine di oliva tra i bambini di Camporosso



L’iniziativa rappresenta un importante passo verso la promozione della cultura dell’olio extravergine di oliva tra le nuove generazioni, sottolineando l’importanza di un’alimentazione consapevole e sostenibile
Camporosso. L’educazione alimentare e la promozione della cultura dell’olio extravergine di oliva sono al centro di un’iniziativa realizzata dall’Organizzazione Assaggiatori Liguri (OAL) di Cia Agricoltori Italiani a Camporosso. L’iniziativa ha coinvolto 82 bambini delle scuole primarie, trasformandoli in piccoli esperti dell’olio extravergine.
Il corso, patrocinato dal Comune di Camporosso, ha permesso ai giovani studenti di approfondire le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva, riconoscere un olio di qualità, comprendere la sua lavorazione e le differenze con altri tipi di olio. Inoltre, hanno appreso i benefici per la salute dell’olio extravergine, ricco di antiossidanti e grassi buoni essenziali per una dieta equilibrata. Durante le lezioni, gli assaggiatori OAL hanno guidato gli studenti in un viaggio sensoriale, permettendo loro di assaggiare e confrontare diversi oli, sviluppando una maggiore consapevolezza su ciò che portano in tavola ogni giorno.
L’iniziativa si inserisce nel progetto BIOLKIDS, realizzato in collaborazione con il CIBI Consorzio italiano del biologico, in occasione del premio internazionale BIOL per il migliore olio biologico del mondo. Nei prossimi giorni, ai ragazzi sarà consegnato un diploma che certificherà la loro capacità di essere «esperti in olio extravergine».