“La frana”: gli studenti di Pieve di Teco diventano registi per raccontare storia e cultura

11 marzo 2025 | 10:31
Share0
“La frana”: gli studenti di Pieve di Teco diventano registi per raccontare storia e cultura

Progetto dedicato alla storia di Monesi e alla cultura brigasca

Pieve di Teco. La giunta comunale di Pieve di Teco ha deliberato l’adesione all’accordo di collaborazione «Enti Partner» con l’Istituto Comprensivo Statale Pieve di Teco – Pontedassio per la partecipazione al «Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola», promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il linguaggio cinematografico e audiovisivo come strumento di educazione e formazione, ponendo particolare attenzione a temi sociali come il contrasto al bullismo, la dispersione scolastica e l’educazione alla legalità. Nell’ambito del progetto, gli studenti saranno coinvolti nella produzione di un lungometraggio intitolato «La frana», dedicato alla storia di Monesi e alla cultura brigasca.

L’accordo con il Comune permetterà all’istituto di partecipare al bando ministeriale per l’assegnazione di contributi destinati alla realizzazione del film. L’amministrazione comunale ha ritenuto l’iniziativa di alto valore formativo e culturale, sottolineando l’importanza del coinvolgimento degli studenti nella produzione di contenuti audiovisivi.

Il progetto, che rientra nell’«Azione CinemaScuola LAB», prevede infatti l’apprendimento delle tecniche cinematografiche, dalla scrittura della sceneggiatura alla regia, fino al montaggio e alla diffusione del prodotto finale. La giunta, guidata dal sindaco Enrico Pira, ha approvato la delibera con voto unanime, confermando l’adesione all’accordo senza oneri per l’ente comunale. Il prossimo passo sarà la formalizzazione dell’intesa con l’Istituto Comprensivo per avviare le fasi operative del progetto.