Kevin Liguori brilla nel weekend di gare: doppio podio nei campionati R-One e RMax

La somma dei punteggi lo ha classificato 7° assoluto su 92, garantendogli l’accesso alla finale A
Sanremo. Inizio di stagione positivo per il sanremese classe ‘97 Kevin Liguori, che nel fine settimana ha conquistato due secondi posti di categoria, prima nella 12H Endurance del campionato R-One, poi nel campionato RMax, entrambi organizzati da IRK ProMotion.
Sabato, Liguori ha gareggiato nella lunga prova di resistenza a bordo di un TBkart motorizzato 4 tempi, affiancato dai compagni Ruggero Vanni, Alessandro Grilli e Kevin Piazzoli del Goats Racing Team. La corsa è stata caratterizzata da un inizio complicato: una partenza sfortunata ha costretto la squadra a una difficile rimonta, che grazie a un ottimo passo gara e a una strategia ben gestita ai box ha permesso al team di risalire dalle ultime posizioni fino al secondo posto di categoria.
“Peccato per l’inizio gara, ma non potevamo fare molto di più – ha commentato Liguori –. Alessandro Grilli, che ha guidato nella fase iniziale, ha dato il massimo, ma è rimasto coinvolto in alcuni contatti che ci hanno fatto perdere terreno. Poi, grazie a una strategia perfetta, siamo riusciti a recuperare e chiudere in seconda posizione. Il campionato è lungo, ma partire bene è fondamentale”.
Domenica è stata la volta del campionato RMax, che si disputa su TBkart 2 tempi e su distanze più brevi, con griglie di partenza affollate: ben 92 piloti al via. Liguori è stato subito protagonista, conquistando la pole position nella prima manche di qualifica, che ha poi vinto, ottenendo il massimo dei punti. Nella seconda manche, complice un errore nell’ultimo giro di qualifica e qualche goccia di pioggia a inizio gara, è partito 14°, ma ha messo in scena una rimonta spettacolare che lo ha portato fino al 4° posto in soli 8 giri.
La somma dei punteggi lo ha classificato 7° assoluto su 92, garantendogli l’accesso alla finale A. Nella gara decisiva, lunga 11 giri, Liguori ha avuto un’ottima partenza che gli ha permesso di restare agganciato al gruppo di testa. Con il passare dei giri ha scalato posizioni, fino a chiudere 4° assoluto e 2° di categoria, nonostante le difficoltà causate da un leggero scroscio di pioggia nella fase centrale.
“Il livello di RMax è altissimo – ha spiegato –. Solo in finale c’erano due vincitori del mondiale Rental Karting e tutti gli altri erano piloti di alto livello nazionale. Con una concorrenza del genere, fare la differenza è difficilissimo. Nonostante i pochi giri, sento di aver disputato una grande gara e il secondo posto di categoria mi dà una carica incredibile per la prossima tappa”.
Un ringraziamento speciale è andato agli sponsor Irideo, Sistel, VL Impianti, CNA e Pasta Fresca Morena, che lo supportano e rendono possibile la sua attività in pista.
Il prossimo appuntamento per Kevin Liguori sarà sabato 22 marzo sul circuito di Rozzano (MI), dove prenderà il via la prima tappa del campionato THU.