Imperia, a Lo Spazio Vuoto: “Lukètmi. Una specie di Alaska

17 marzo 2025 | 08:55
Share0
Imperia, a Lo Spazio Vuoto:  “Lukètmi. Una specie di Alaska

Debutto della nuova produzione, atto unico di Harold Pinter

Imperia. Debutto in casa per Lo Spazio Vuoto: sabato 22 e domenica 23 marzo, rispettivamente alle 21.15
e alle 17.00 andrà infatti in scena per la stagione 2025 “Lukètmi” Una specie di Alaska, di Harold
Pinter, nuova produzione Lo Spazio Vuoto. In scena Federica Siri, Gianni Oliveri e Iole

Dibernardo per un lavoro del 1982, un atto unico del maestro del teatro dell’assurdo Harold Pinter
che racconta la spaesamento della protagonista, Deborah, risvegliatasi dopo un sonno di trent’anni
grazie ai progressi della medicina.

La pièce è ispirata al saggio del dottor Oliver Sacks, Risvegli, del 1973 che a sua volta si occupa di
un fatto storico. Durante l’inverno del 1916-17 si diffuse infatti in tutta Europa, e di conseguenza in
tutto il resto del mondo, una rara malattia epidemica, l’encefalite letargica, che si manifestava in
innumerevoli forme: delirio, alterazioni psichiche, trance, coma, letargia, insonnia ipercinesia,
forme di parkinsonismo. Fu in seguito identificata dal grande neurologo Constantin von Economo e
da lui battezzata encephalitis lethargica, o malattia del sonno. Nei dieci anni successivi, quasi
cinque milioni di persone furono vittime del male, e di questi più di un terzo morì.

Quanto a coloro
che sopravvissero, taluni guarirono quasi completamente, ma la maggior parte conobbe la fase acuta
della malattia. I più colpiti cadevano in singolari stati di «sonno»: consci di ciò che li circondava ma
immobili, muti, e privi di speranza e di volontà, confinati in manicomi o in altre istituzioni.
Cinquant’anni dopo, con lo sviluppo dell’importante farmaco L-dopa, tornarono nuovamente alla
vita.

I biglietti sono acquistabili telefonando ai numeri 3297433720 – 3737007032 o recandosi alla
cassa del teatro.