Il Roca Team domina Parigi e vola in testa alla Betclic Elite






Monaco si conferma al vertice: 94-63 il finale al Gaston Médecin
Monaco. L’AS Monaco Basket continua la sua marcia trionfale in Betclic Elite, travolgendo il Paris Basketball per 94-63. Solo quattro giorni dopo aver battuto i parigini in Eurolega, la squadra di Vassilis Spanoulis ha replicato con un’altra prestazione dominante.
Una difesa asfissiante e un attacco imprevedibile hanno permesso ai monegaschi di imporre il proprio ritmo per tutti i 40 minuti. Dopo un primo tempo equilibrato, il Roca Team ha accelerato nella ripresa, lasciando gli ospiti senza possibilità di replica. Ancora una volta, Mike James è stato decisivo con 22 punti, 5 rimbalzi, 6 assist e un 27 di valutazione. Con questa vittoria, Monaco balza in testa alla classifica del campionato.
La partita
Per la 21ª giornata di Betclic Elite, il Monaco ha affrontato un back-to-back contro Parigi, già superato mercoledì in Eurolega. La posta in gioco era altissima: il primato solitario in classifica. Vassilis Spanoulis ha dovuto fare a meno di Vitto Brown, Nick Calathes e Daniel Theis, ma ha schierato un quintetto iniziale con James, Elie Okobo, Alpha Diallo, Petr Cornelie e Georgios Papagiannis. La partita è iniziata con grande intensità. Monaco ha preso il primo vantaggio grazie a Okobo e Diallo (13-6), costringendo il coach di Parigi, Tiago Splitter, a chiamare un timeout. Parigi ha reagito con TJ Shorts, ma una tripla di James ha riportato i padroni di casa avanti (20-14).
Nel secondo quarto, Shorts ha tenuto in partita i suoi (25-26), ma Monaco ha risposto con una difesa aggressiva e con le giocate di James, che ha segnato e fatto segnare. All’intervallo, il Roca Team era avanti 44-38. Nella ripresa, Monaco ha aumentato la pressione. Diallo e James hanno spinto la squadra fino al +10 (56-46). Parigi ha sofferto il pressing monegasco, e il divario è aumentato rapidamente. Elie Okobo ha segnato il canestro del +20 (73-53) e, a quel punto, la partita era virtualmente chiusa. Nel finale, Spanoulis ha dato spazio alla panchina, ottenendo risposte positive da Juhann Begarin e Donatas Motiejunas. Una tripla di Matthew Strazel ha sigillato il risultato (85-61), fino al definitivo 94-63.
Le dichiarazioni
Vassilis Spanoulis (allenatore AS Monaco):
“Abbiamo giocato un’ottima pallacanestro, sia in attacco che in difesa. Non era un match
facile, Parigi è una grande squadra. Dobbiamo rimanere umili e continuare a lavorare
duro, perché ci aspettano sfide importanti.”
Terry Tarpey (ala AS Monaco):
“Siamo stati fisicamente dominanti. Abbiamo più fiducia nel nostro gioco e questo si riflette
sul campo. Questo successo è fondamentale contro un avversario di alto livello.”
Alpha Diallo (ala AS Monaco): “È una vittoria di squadra. Tutti hanno contribuito. Parigi ha uno stile di gioco unico, vincere due volte contro di loro è importante per consolidare il nostro primo posto.”
Tiago Splitter (allenatore Paris Basketball): “Non abbiamo giocato bene. Monaco è stata migliore in ogni aspetto del gioco. Dobbiamo imparare da questa sconfitta e andare avanti.”
TJ Shorts (playmaker Paris Basketball): “Sconfitta pesante, ma meritata. La stagione è lunga, dobbiamo reagire e continuare a
crescere.”
Tabellino
AS Monaco Basket – Paris Basketball 94-63 (23-19, 21-19, 22-13, 28-12)
Monaco:
James 22, Diallo 10, Strazel 9, Jaiteh 9, Okobo 9, Papagiannis 8, Cornelie 7, Blossomgame 6, Motiejunas 5, Tarpey 5, Begarin 4.
31/53 dal campo (16/34 da tre), 6/18 ai liberi, 37 rimbalzi (Cornelie 6), 18 assist (James 6), 1 recupero, 15 palle perse.
Parigi:
Shorts 18, Lo 9, Hifi 8, Ward 8, Sy 7, Hommes 5, Hayes 4, Jantunen 2, Doussou-Yovo 2. 24/68 dal campo (7/28 da tre), 8/9 ai liberi, 26 rimbalzi (Ward 4), 15 assist (Shorts 4), 9 recuperi, 13 palle perse.
Prossimo appuntamento per il Roca Team:
Giovedì, sfida cruciale in Eurolega contro il Maccabi Tel-Aviv.