Il Roca Team domina a Le Portel e conquista il terzo posto

31 marzo 2025 | 07:54
Share0
Il Roca Team domina a Le Portel e conquista il terzo posto

Grazie a questo successo, i Roca Boys superano Cholet

Monaco. Settimana perfetta per il Roca Team: due successi in Eurolega e una vittoria convincente in Betclic Élite. Domenica, la squadra di coach Vassilis Spanoulis ha travolto Le Portel con un netto 91-67 in trasferta, consolidando la propria posizione ai vertici del campionato francese.

Oltre al risultato positivo, il tecnico greco ha potuto gestire al meglio le rotazioni, facendo riposare Mike James e Daniel Theis, e dando spazio a un rientrante Vitto Brown, protagonista di una seconda metà di gara strepitosa con 14 punti in 10 minuti e un perfetto 4/4 da tre punti. Grazie a questo successo, i Roca Boys superano Cholet e si piazzano al terzo posto in classifica. Ora, l’attenzione si sposta sulla sfida di Eurolega di giovedì sera contro il Panathinaikos, campione d’Europa in carica, in un match cruciale per la lotta al terzo posto nella regular season europea.

IL MATCH

Per la 23ª giornata di Betclic Élite, la Roca Team scende in campo nel “Chaudron” di Le Portel con un obiettivo chiaro: approfittare del passo falso di Cholet per scalare la classifica. Spanoulis lascia a riposo Mike James, Daniel Theis e Jordan Loyd, quest’ultimo atteso al rientro proprio contro il Panathinaikos. Il quintetto titolare vede in campo Matthew Strazel, Alpha Diallo, Terry Tarpey, Jaron Blossomgame e Donatas Motiejunas.

L’avvio di Monaco è bruciante: Strazel imposta un’ottima difesa, Diallo guida l’attacco e i monegaschi piazzano un parziale di 7-0 in risposta all’iniziale canestro con fallo subito da Zoriks. La superiorità fisica dei Roca Boys si fa subito evidente, con Blossomgame e Tarpey dominanti in transizione. Dopo 10 minuti, Monaco è già avanti 25-11.

Nel secondo quarto, Le Portel prova a reagire affidandosi a Diawara e Boyer, ma la squadra del Principato continua a esprimere un basket fluido e spettacolare. Nick Calathes orchestra il gioco alla perfezione, servendo assist al bacio per Cornelie e Papagiannis. Tuttavia, un calo di concentrazione permette ai padroni di casa di rientrare fino al -8 (35-27). Spanoulis chiama timeout e Jaiteh con Begarin rimettono ordine, chiudendo il primo tempo sul 48-37 per Monaco.

Dopo l’intervallo, l’ASM riparte con lo stesso quintetto iniziale, cercando di ristabilire le distanze. Dopo un avvio un po’ confuso, Blossomgame sblocca i suoi con una tripla dall’arco (51-39). Le Portel si aggrappa a Février per restare in partita, ma Vitto Brown torna sul parquet e cambia l’inerzia del match. Il lungo statunitense si scatena con una pioggia di triple e, insieme a Okobo e Tarpey, porta Monaco a +16 (68-52) alla fine del terzo quarto.

L’ultimo periodo è pura gestione per il Roca Team. Brown continua il suo show con un’altra bomba, mentre Okobo e Begarin sigillano il risultato. A 5 minuti dalla fine, Monaco è saldamente avanti 81-63. Le Portel non ha più energie per reagire e il match si chiude con un dominio totale dei monegaschi: 91-67 il punteggio finale.

Un’affermazione netta che lancia l’ASM verso lo scontro di Eurolega con il Panathinaikos, una partita che potrebbe decidere il piazzamento finale nella regular season della massima competizione continentale. Appuntamento giovedì sera a Gaston Médecin, dove il motto sarà solo uno: TUTTI IN ROSSO per sostenere il Roca Team!

TABELLINO

Le Portel, sala del Chaudron

AS Monaco batte Le Portel 91-67 (Parziali: 25-11, 23-26, 20-15, 23-15)

Le Portel: 23/57 dal campo (5/20 da tre), 16/23 ai liberi, 24 rimbalzi (Diawara 6), 12 assist (Zoriks 4), 7 recuperi, 14 palle perse. Marcatori: Zoriks 18, Nunge 17, Diawara 10, Février 9, Boyer 6, Ebunangombe 4, Klassen 2, Gholston 1, Douglas, Konaté, Bussing.

Monaco: 34/57 dal campo (14/23 da tre), 9/15 ai liberi, 35 rimbalzi (Jaiteh, Strazel, Brown 4), 28 assist (Strazel, Calathes 7), 7 recuperi, 15 palle perse. Marcatori: Brown 14, Strazel 14, Okobo 12, Tarpey 11, Blossomgame 8, Diallo 8, Jaiteh 7, Calathes 7, Begarin 6, Papagiannis 2, Cornelie 2, Motiejunas.

Marco Ghisalberti 

Riviera24.it