Gli studenti dell’Istituto Ruffini di Imperia in servizio a “Olio Officina Festival 2025”

La manifestazione itinerante quest’anno ha avuto come sede il Centro congressi dei Magazzini del cotone di Genova
Imperia. Nelle giornate del 27 e 28 febbraio e dell’1 marzo, sotto la direzione “dell’oleologo” Luigi Caricato, si è svolta la quattordicesima edizione di “Olio Officina Festival”, una manifestazione itinerante che quest’anno ha avuto come sede il Centro congressi dei Magazzini del cotone di Genova.
L’evento, uno dei più importanti in Italia per quanto riguarda il settore olivicolo-oleario, prevedeva incontri con alcuni tra i maggiori esperti nazionali e internazionali della produzione agroalimentare, degustazioni e confronti con le aziende, pranzi e cene gourmet animate da ristoratori stellati, premiazioni, conferenze, convegni e mostre.
L’Istituto Ruffini di Imperia è stato scelto come partner ufficiale dell’evento, al fine di collaborare con gli organizzatori nell’accoglienza del pubblico, nell’allestimento delle sale, nell’assistenza ai produttori presenti, ai conferenzieri e al personale tecnico. Sedici allieve delle classi 3L, 3M e 4L, accompagnate e guidate dai docenti responsabili del corso Tecnico Turistico, Stefania Modesti e Alessandro Carassale, hanno svolto un importante e apprezzato servizio nelle tre giornate in cui si è sviluppato il festival, interagendo con esperti e ospiti di varie nazionalità, e dando quindi prova di possedere grandi abilità e attitudini professionali. L’attività, di assoluta eccellenza, ricade nei tanti percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto) che l’indirizzo turistico dell’Istituto Ruffini propone annualmente ai propri allievi.