“Daghe Munegu” puntata 23

22 marzo 2025 | 11:34
Share0

La trasmissione web sull’Eurolega del Roca Team

Sanremo.Una grande vittoria, ottenuta con sacrificio e volontà sul Fener è l’oggetto dell’analisi dei nostri Luca Allegretti e Marco Ghisalberti nella puntata odierna di Daghe Munegu, la nostra trasmissione web sull’Eurolega del Roca Team.

Dicevamo una vittoria della volontà proprio per sottolineare che è questa scelta, essere squadra e giocare come squadra a fare la differenza in partite come questa, contro un avversario forte, solido e con tanti giocatori importanti: emerge la capacità di portare avanti questi concetti, di soffrire nei momenti di difficoltà e di saper cambiare il corso della partita.

Ci spingiamo a fondo nel parlare anche di come il singolo giocatore si esalta all’interno del collettivo, di come in uno sport di squadra la forza del singolo venga accresciuta dall’essere proprio al servizio del gruppo; ed il primo esempio nel Roca Team è Mike James.

Non deve suonare strano che un giocatore una volta conosciuto per doti ed approccio individuali oggi sia un esempio di spirito di squadra: esperienza ed evoluzione tecnica gli hanno oggi conferito una dote, quella del saper aspettare, quindi del gestire il tempo della gara, che contro il Fener è stata fondamentale per vincere.

Un primo tempo da 19 punti, senza alcuna forzatura, ed una ripresa dove al momento giusto ha lasciato la sua firma sui titoli di coda e sulla vittoria del Roca Team, mettendo nel frattempo in ritmo i compagni di squadra.

Altro giocatore fondamentale è Daniel Theis, un lungo moderno, dinamico e capace di grande intensità in attacco ed in difesa, uno che come giustamente ha detto Luca Allegretti non lo vedi ma poi leggi il tabellino e scopri che ha fatto tutto: sicuramente una delle colonne su cui coach Spanoulis costruirà la sua squadra la prossima stagione.

E per finire in crescendo, un occhiata alla prossima settimana, letteralmente di fuoco, con un doppio turno, prima in casa con lo Zalgiris, poi al Pireo con l’Olympiacos: due partite nelle quali si decide la posizione del Monaco sulla griglia playoff all’interno di una classifica corta e dove le sorprese saranno all’ordine del giorno.

Dello Zalgiris è presto detto: squadra pressochè fuori da giochi ma pericolsa ai massimi livelli, con un anima indomita ed una difesa ermetica.

Quanto ai greci del Pireo, saremo brevi: sono il paradigma del concetto di squadra nel basket moderno in Europa. Punto e a capo.

Il resto, compresa la spiegazione del perchè nessuno voglia vincere la stagione regolare in Eurolega, lo trovate nel link youtube della trasmissione, il perfetto aperitivo per una settimana da cuori forti e nervi saldi.