Commissione mensa, il Tar boccia il ricorso dell’ex dirigente

Contro la presenza del vicesindaco nell’organismo
Sanremo. Cala il sipario sulla controversa esclusione dell’ex vicesindaco Costanza Pireri dalla commissione mensa scolastica: con una sentenza emessa oggi, il tribunale amministrativo regionale della Liguria ha rigettato il ricorso presentato dall’ex dirigente ai Servizi sociali del Comune di Sanremo, Massimo Mangiarotti, riconoscendo la piena legittimità degli atti comunali impugnati.
Il caso risale all’autunno 2023, quando, nel pieno delle polemiche sui menu scolastici considerati troppo “ostici” per i gusti dei bambini, l’allora assessore Pireri fu esclusa dalla commissione mensa che, per prassi, era sempre stata presieduta da un rappresentante politico. Una scelta voluta proprio da Mangiarotti, che rivendicava l’autonomia amministrativa dell’organo rispetto agli indirizzi politici. La vicenda aveva innescato un acceso dibattito a Palazzo Bellevue, culminato con il ricorso dell’ex dirigente, che riteneva illegittima la reintroduzione di un assessore nella commissione, operata dal segretario capo Monica Di Marco.
Il tar ha bocciato tutte le sue tesi del ricorrente. I giudici hanno chiarito che la commissione mensa non è un organo tecnico interno alla macchina comunale, ma un organismo di partecipazione espressivo dell’utenza, la cui composizione può prevedere – anzi, deve prevedere – anche rappresentanti politici, come stabilito dalla stessa giurisprudenza e dalle linee guida ministeriali. La delibera di giunta che ne ha definito la composizione è stata giudicata un atto di indirizzo pienamente legittimo, non soggetto a impugnazione, e la determina dirigenziale che ne ha dato attuazione è stata ritenuta coerente con le norme vigenti.
Respinte anche tutte le ulteriori censure sollevate da Mangiarotti, tra cui la presunta violazione del principio di separazione tra politica e Amministrazione, il conflitto di interessi e i presunti vizi di forma. Il tar ha inoltre stabilito che il dirigente, nel frattempo licenziato dal municipio, dovrà pagare tremila euro di spese legali al Comune di Sanremo. Con la nuova amministrazione guidata dal sindaco Mager e l’arrivo del nuovo dirigente ai Servizi sociali, l’attuale vicesindaco Fulvio Fellegara, che ha ereditato la delega della Pireri, è tornato ufficialmente a far parte della commissione mense scolastiche, ripristinando di fatto la prassi precedente all’era Mangiarotti. Un epilogo che chiude – salvo ricorsi al Consiglio di Stato -, una pagina turbolenta della vita amministrativa sanremese, non priva di scontri tra apparati dirigenziali e vertici politici.