ambiente |
Ambiente
/
Zone
/

Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

13 marzo 2025 | 10:16
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 13 marzo

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo di Giovanni Nebbia. Effimere schiarite ci stanno dando l’illusione di un meteo alla stabilizzazione, ma non è ancora così: la modellistica numerica ci dice che i passaggi perturbati non sono ancora esauriti. Seppur in maniera non omogenea, i vari centri di calcolo propongono ancora elementi di instabilità uniti a due possibili perturbazioni, una prevista per domani e l’altra il sabato. Non potendo avere dati stabili, mi limiterò a dare indicazioni più generali: questo è ciò che la matematica consente di fare oggi.

Oggi, giovedì 13 marzo
Cielo sereno in via di copertura pomeridiana. nel tardo pomeriggio/prima serata possibili piovaschi o saltuari rovesci in transito, più probabili sul profilo costiero. Vento da ovest sudovest in rinforzo: nelle prossime ore potrebbe comparire una componente rafficata anche forte sulla riviera, specie nel tratto imperiese. In serata potrebbe ruotare da ostro e spingersi anche nell’interno,
ma la forza generale dovrebbe abbassarsi. Mare mosso, localmente molto mosso. Temperature in leggero aumento nei valori massimi, poi in nuova diminuzione.

Venerdì 14
Cielo coperto con piogge notturne e possibili rovesci in veloce transito. Il tutto potrebbe estendersi fin verso le 8.00 del mattino, per poi lasciare spazio a una tregua armata con possibili strascichi instabili sparsi. In tarda serata, nuovo possibile fronte in arrivo da ovest. Vento da sud a regime di brezza al più tesa o raramente moderato. Mare in scaduta, mosso. Temperature in diminuzione.

Sabato 15
Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge: attualmente la modellistica si spacca letteralmente a metà sulla loro possibile
intensità, quindi è inutile tirare i dadi. Vento a probabile regime di brezza orientale. Mare poco mosso. Temperature stazionarie.

Domenica 16
Spazi di sereno, ma con possibile instabilità in montagna legata ad aria molto fredda in alta quota, che potrebbe produrre nevaschi al di sopra dei 1200 metri. Vento da sudovest in aumento, moderato o teso nel pomeriggio. Temperature in progressiva diminuzione: arriva un periodo un po’ più fresco. Bene, per oggi è tutto, ci leggiamo lunedì».